l'editoriale
Cerca
LA PRIMA VOLTA
06 Agosto 2024 - 16:52
Abbiamo donato sangue per la prima volta: “approfittando” della giornata di raccolta organizzata da Fidas con "DonatoriNati", associazione di poliziotti e vigili del fuoco impegnato nella sensibilizzazione e nella raccolta di sangue e plasma, abbiamo colto l’occasione per provare l’esperienza in prima persona. Una volta sottoscritti i moduli con le domande per l’idoneità hanno prelevato una goccia di sangue dal dito e misurato la pressione: la donazione è stata veloce, meno di dieci minuti per riempire una sacca di 450ml.
I requisiti per donare sono pochi ma essenziali: avere compiuto i 18 anni, pesare almeno 50chili, non soffrire di malattie infettive o malattie autoimmuni, non essersi sottoposti a sedute di tatuaggio o piercing negli ultimi e non avere cambiato partner sessuale negli ultimi 4 mesi prima della donazione. E' consigliabile anche fare una piccola colazione prima del prelievo: sfatato il mito del digiuno assoluto ma la raccomandazione è quella di uno spuntino leggero e privo di latticini. Al termine della donazione Fidas offre un'ottima colazione: inoltre, donare è un'occasione non solo per fare del bene ma anche per ricevere gratuitamente dei referti medici. Una parte del sangue prelevato è destinato agli esami personali dei donatori.
In Piemonte ci sono 130 gruppi locali Fidas che si occupano della raccolta di sangue, tra questi 16 sono abilitati anche alle donazioni di plasma. Per sostenere Fidas ci sono svariati modi: oltre alla donazione pratica, si può prestare il proprio tempo come volontario (attualmente se ne contano un migliaio su territorio regionale). Si può anche contribuire economicamente, destinando a Fidas il 5 per 1000.
Per prenotare la prima donazione basta chiamare il numero 011531166.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..