Cerca

L'EVENTO

Torino accende i motori con il Salone dell'Auto. Un viaggio nel tempo e nello spazio a quattro ruote

Per tre giorni, Torino diventa una grande festa per il pubblico che può girare liberamente per il centro città, ammirare le auto e partecipare a test drive entusiasmanti

La città di Torino ha dato il via a un evento che promette di rimanere impresso nella memoria collettiva: il Salone dell'Auto, una celebrazione a cielo aperto che trasforma il centro cittadino in un palcoscenico scintillante di innovazione automobilistica. L’evento, che resterà aperto dalle 9 alle 23 con ingresso libero, ha iniziato il suo percorso con una sfilata storica che ha reso omaggio ai due secoli di evoluzione dei motori.

L’epopea automobilistica si è svolta in grande stile, passando dalla carrozza trainata dai cavalli, simbolo di un'era romantica, all’auto a vapore che anticipò l'era moderna, fino ai bolidi di oggi e alle microcar del futuro. Questo straordinario viaggio temporale è stato reso possibile grazie alla partecipazione di 43 case automobilistiche, che hanno esposto 150 vetture, prototipi futuristici e modelli esclusivi realizzati dai grandi carrozzieri, offrendo uno spettacolo imperdibile per tutti gli appassionati.

A tagliare il nastro d’inaugurazione è stato il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che, armato di smartphone e con il sorriso sulle labbra, ha percorso gli stand di Stellantis, Dongfeng e Suzuki, immortalando il momento con numerosi selfie e un breve incontro stampa che ha accolto con entusiasmo i visitatori.

La formula del Salone dell’Auto, ideata da Andrea Levy, rappresenta una ventata d’aria fresca rispetto ad altre manifestazioni del settore, sempre più standardizzate e costose. L’evento torinese si distingue per la sua proposta innovativa: stand accessibili e allestimenti minimal che invitano il pubblico a scoprire i modelli senza il peso di un biglietto d’ingresso. Per tre giorni, Torino diventa una grande festa per il pubblico, che può girare liberamente per il centro città, ammirare le auto e partecipare a test drive entusiasmanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.