Cerca

IL CASO

Salvini preoccupato per Mirafiori: "Non possiamo essere una colonia cinese"

Il ministro dei Trasporti a Torino per l'inaugurazione del Salone dell'Auto

Matteo Salvini

Matteo Salvini a Torino

Si dice "preoccupato" il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel guardare al futuro di Mirafiori.
"Sono fiducioso sul futuro dell'auto, ma sul futuro di Stellantis dovreste chiedere ai proprietari come sono stati utilizzati i miliardi di contributi pubblici e qual è il futuro industriale dell'azienda". Dal punto di vista del governo, Salvini combatte affinchè "tutti i motori possano essere prodotti venduti e comprati". In merito all'arrivo di produttori cinesi in Italia invece il vicepremier fa sapere di appoggiare il libero mercato, ,ma subito dopo aggiunge: "Non possiamo essere una colonia cinese".  

Durante il punto stampa a margine del tour del Salone, Salvini ha ricordato "ai green più green" che oggi "dal pozzo alla strada un'auto elettrica emette, consuma e inquina di più rispetto a uno dei diesel di ultima generazione, quindi occorre equilibrio". E ancora: "Io voglio che mio figlio possa scegliere fra 10-15 anni se comprarsi l'auto elettrica, l'auto ibrida, a diesel o a benzina. Mi rifiuto di pensare che le Vespe non possano circolare e che dei sindaci lascino fuori dalle città delle macchine".

"Se uno oggi ha l'euro 4 o l'euro 5 - ha detto ancora Salvini - non se la tiene perché fa figo, se la tiene evidentemente perché non ha abbastanza soldi per comprarsi la macchina nuova, quindi lasciarla a piedi è una scelta veramente demenziale".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.