l'editoriale
Cerca
LA PROTESTA
14 Aprile 2025 - 10:15
Una nuova azione violenta di Extinction Rebellion ha preso di mira questa mattina l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) del Consiglio regionale del Piemonte, nel centro di Torino. Le vetrine dell’edificio sono state interamente ricoperte di manifesti affissi con colla e carta.
A condannare l’accaduto è stato il presidente del Consiglio regionale, Davide Nicco, che in una nota ha parlato di un gesto «inaccettabile», sia per il danno materiale arrecato a un bene pubblico, sia per il messaggio fuorviante mandato con l’uso non autorizzato del logo ufficiale della Regione Piemonte. «È stato deturpato un bene pubblico, e anche utilizzato senza alcuna autorizzazione il logo ufficiale della Regione Piemonte, creando un grave fraintendimento in merito alla paternità del messaggio diffuso», ha dichiarato Nicco. «Ogni forma di espressione e di protesta è legittima e accettata in democrazia, purché si svolga nel rispetto delle persone, delle istituzioni e del patrimonio pubblico».
Oltre ai moduli, hanno consegnato centinaia di lettere contenenti le richieste del movimento; sono le stesse che il movimento porta da anni: che i governi agiscano ora informando la popolazione e con scelte democratiche. Sul modulo si legge: "portiamo il disappunto sull'amministrazione regionale". «Ci hanno detto di limitarci a usare i canali istituzionali che loro ci hanno dato, come se non fossero già stati tentati tutti. Non possiamo più limitarci a chiedere perfavore» afferma Elsa di Extinction Rebellion.
Il presidente ha sottolineato come in questo caso il limite della protesta sia stato «ampiamente superato», parlando del danno economico che l’intervento comporterà. «Colla e carta sono state spalmate su tutte le superfici vetrate dell'Urp, causando danni che ora richiederanno l’intervento degli addetti del Consiglio regionale per la completa rimozione dei manifesti e la pulizia delle vetrine», ha aggiunto. «Sono costi che ricadono sulla collettività». L’episodio è stato segnalato alla Digos, che ora valuterà l’accaduto e le eventuali responsabilità dei singoli partecipanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..