l'editoriale
Cerca
il caso
27 Aprile 2025 - 15:20
Una piccola “invasione” in ben tre quartieri della città: Mirafiori Sud, dove solamente pochi giorni fa erano stati cacciati, San Paolo e San Salvario. Eccoli i nomadi, con tanto di camper e roulotte al seguito, che hanno preso possesso di parchi, giardini e anche di strutture abbandonate a Torino. E i residenti, stufi, adesso sono sul piede di guerra.
I nomadi nel park
Gtt, solo qualche settimana fa, aveva piazzato la sorveglianza nel parcheggio Caio Mario, a Mirafiori Sud. Per qualche giorno, i vigilantes avevano tenuto lontani i rom. Ma le buone notizie sono durate poco, perché gli abusivi sono ritornati. «Alzano le sbarre per far transitare i camper e hanno nuovamente vandalizzato i bagni», denunciano i residenti dei palazzi attorno al parcheggio. Che infatti, si presenta nuovamente pieno di veicoli degli abusivi. La questione è stata sollevata tempo fa sia al consiglio della Circoscrizione 2, sia in Comune, in Sala rossa. Qualche giorno fa, la polizia ha effettuato un blitz all’interno del park.
«I nomadi escono, senza mai pagare, dopo le 23, quando non c’è più la sorveglianza. Vanno al vicino parco Di Vittorio e poi ritornano», così gli abitanti del quartiere raccontano le “abitudini” dei rom. Una dinamica confermata anche da Alessandro Nucera, coordinatore in Circoscrizione 2: «I rom accedono all'area camper del Caio Mario alzando a mano la barra di accesso», segnala Nucera. E numerosi video, fatti dagli abitanti di zona, riprendono il "modus operandi" degli abusivi.
In corso Racconigi
Da Torino sud a Borgo San Paolo, la solfa è sempre la stessa. I rom stazionano ancora in corso Racconigi, nei pressi dell’ex mercato coperto Racconigi 51 (chiuso dalla fine del 2017). «Corso Racconigi si è trasformato in un parcheggio permanente per i camper occupati da gruppi di nomadi. Una situazione di totale anarchia tollerata, se non addirittura ignorata, dall’attuale amministrazione, incapace di far rispettare le più basilari regole di convivenza civile. I residenti sono esasperati: segnalazioni, proteste e richieste di intervento cadono sistematicamente nel vuoto. La giunta di centrosinistra continua a voltarsi dall’altra parte, troppo impegnata a difendere l’indifendibile nel nome di un malinteso senso di inclusione che finisce solo per danneggiare chi rispetta le regole», la denuncia di Anna Vadalà, consigliera leghista in Circoscrizione 3 che da mesi riceve le segnalazioni dei residenti del quartiere. Non solo sporcizia e degrado, ma anche rapporti sessuali in pubblico, che avverrebbero all’interno di una Fiat Multipla parcheggiata in zona. E oltre a corso Racconigi, i rom abusivi si trovano anche in via Osasco angolo via Bossolasco, dove c’è l’area verde.
In corso Dante
Finita qui? Purtroppo no, perché l’invasione dei nomadi continua anche in corso Dante, non lontano dalla sede di Atc. I veicoli stazionano da un paio di settimane nel giardino. «Utilizzano la fontana del giardino adiacente per lavarsi e lavare i panni», denunciano i residenti di zona, sempre più esasperati.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..