l'editoriale
Cerca
Il fatto
14 Giugno 2025 - 10:15
Una rete criminale ritenuta responsabile di numerosi furti tra le abitazioni della collina torinese è stata smantellata grazie all’attività investigativa dei carabinieri della compagnia di Chieri, sotto il coordinamento della Procura.
Ieri è stata notificata la chiusura delle indagini preliminari a otto individui, per lo più cittadini di origine albanese, alcuni dei quali già detenuti presso il carcere di Torino per precedenti penali. Gli inquirenti contestano loro il reato di associazione per delinquere finalizzata ai furti in abitazione e alla ricettazione.
Le indagini, che coprono un arco temporale compreso tra gennaio 2024 e marzo 2025, hanno permesso di attribuire al gruppo almeno 68 episodi criminosi. Altri casi sospetti sono attualmente oggetto di ulteriori approfondimenti da parte degli investigatori.
Secondo quanto emerso dalle indagini, il sodalizio operava con una chiara suddivisione di ruoli e una struttura interna ben organizzata. Il gruppo disponeva di veicoli intestati a prestanome per evitare il tracciamento e si avvaleva della collaborazione di persone incaricate di occultare la refurtiva.
Un'importante svolta nell’operazione si è avuta durante uno degli ultimi tentativi di furto, nella scorsa primavera, quando i militari sono riusciti a bloccare alcuni componenti della banda in flagranza di reato. L’intervento ha contribuito a riportare un clima di maggiore sicurezza nella zona collinare di Torino, da tempo scossa da questa lunga serie di razzie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..