Cerca

IN VIA BARDONECCHIA

Aprono il tombino e scoprono un pozzo di mille anni

La scoperta nella parrocchia di Pozzo Strada durante dei semplici lavori di pulizia

Un pozzo antichissimo, risalente al X secolo, scoperto nel cortile della parrocchia di via Bardonecchia, a Pozzo Strada. Perché forse non tutti lo sanno ma il quartiere Pozzo Strada si chiama così proprio per via di un pozzo, che viene descritto in un documento dell’anno 930. Dove si trova il pozzo? Proprio sotto il tombino della Parrocchia Natività di Maria Vergine, chiesa costruita nel XII secolo.

«Durante un pomeriggio di lavoro, trasportati dalla curiosità, abbiamo aperto il tombino in mezzo al cortile parrocchiale, dove si trovano tracce dell'antico pozzo profondo circa trenta metri, che da fonti interne viene datato al X secolo», scrive la parrocchia di via Bardonecchia sul suo profilo Facebook. Il tutto è documentato in un video dove si vede una corda andare giù nel pozzo che dà il nome al quartiere.

La storia di Pozzo Strada è molto antica: nel 930 un documento ufficiale indicava una strada che congiungeva la Porta Segusina della città di Torino con Grugliasco e Rivoli e che passava da questa zona, dove sorgevano alcune case, un pilone con un'immagine sacra e, appunto, un pozzo. Nel XII secolo furono poi trovati altri due pozzi a rafforzare il nome di “Puteum Stratae”, la dicitura comparsa a più riprese nella storia e che è il nome latino di Pozzo Strada. L’antico pozzo, invece, serviva ad abbeverare le persone e gli animali in viaggio e il luogo stesso è strettamente correlato al primo miracolo della Consolata, il famoso miracolo di Briançon. E’ qui che Jean Revais, il cieco di Briançon riacquistò la vista dopo aver bevuto l’acqua del pozzo vicino al santo pilone che qualche anno più tardi sarebbe diventato la chiesa di Natività. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.