Cerca

Il record

A Torino c'è il semaforo più veloce d'Italia: ecco quanto dura il verde

Un incrocio della città che sta creando diversi problemi ai pedoni, specie ad anziani e disabili

Il semaforo col verde più "veloce" d'Italia? A quanto pare ce l'abbiamo a Torino. Si trova nel quartiere Cenisia, per la precisione in corso Ferrucci angolo via Moretta. In questo incrocio, a poche centinaia di metri dal Palagiustizia, il verde dura praticamente un amen: poco più di cinque secondi.

Basta infatti attraversare l'intersezione, partendo dal controviale, per accorgersi che, appena messo piede nel corso, la luce è già gialla. Senza nemmeno avere finito di attraversare tutte le strisce pedonali, prima di arrivare nel controviale, il semaforo di corso Ferrucci diventa rosso. Un'intersezione che sta creando difficoltà ai pedoni, specie agli anziani, ai disabili e alle mamme con i bambini. Per attraversare le strisce senza incappare nel rosso, bisogna infatti percorrere l'incrocio di corsa. Forse ce la farebbe Usain Bolt. Alla faccia dei semafori intelligenti.

Un semaforo, questo, che ha attirato l'attenzione anche di Striscia la Notizia, con l’inviata Chiara Squaglia che è arrivata sul posto e ha percorso l'attraversamento pedonale constatando la durata, scarsissima, della luce verde per i pedoni. Appunto, poco più di cinque secondi.

In attesa che il Comune intervenga, è stata informata la Circoscrizione 3. Così Anna Vadalà, consigliera leghista: «Appurata e constatata la pericolosità del semaforo per pedoni normodotati ma soprattutto per anziani, bambini e disabili, chiediamo un immediato e urgente intervento al fine di riportare le tempistiche di attraversamento a quelle idonee a qualunque cittadino, non solo a maratoneti e velocisti, così da rendere l’attraversamento di uno dei corsi a maggior transito di Torino sicuro e vivibile».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.