l'editoriale
Cerca
ALLARME DROGA
26 Maggio 2023 - 13:39
Due "blitz" tra domenica e lunedì notte, con tanto di scala, per strappare lo striscione "antispaccio" esposto ai balconi dai residenti esasperati per l'assedio di una trentina di pusher tra corso Principe Oddone e via Maria Ausiliatrice. Solo l'ultimo episodio che denuncia uno dei quartieri più vessati dalla presenza dei venditori di morte e dei loro clienti. Per questo, entro la prossima settimana, sarà convocato un "tavolo" in Prefettura, per studiare insieme a Regione e Comune una nuova strategia di contrasto alla vendita pressoché costante di stupefacenti a due passi dal cuore della città.
«Quello a cui stiamo assistendo in corso Principe Oddone è un vero e proprio assedio medievale. Gli spacciatori e i loro fiancheggiatori, infastiditi dalle manifestazioni antispaccio dei residenti, hanno, armati di scala, assaltato un condominio colpevole di aver esposto uno striscione contro lo spaccio - afferma l’assessore alla Sicurezza della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca -. Nel video girato da un residente si vedono due individui che la notte di domenica si arrampicano fino al primo piano per staccare lo striscione. Poi, scoperti da un condomino, desistono dal loro intento. Pochi giorni dopo, però, avviene un nuovo blitz e questa volta lo striscione che tanto dava fastidio viene definitivamente tolto. La situazione è preoccupante e porterò subito questo tema all’attenzione del Prefetto. Dobbiamo reagire alla prepotenza della criminalità».
«Se questa è la reazione alla manifestazione anti-spaccio dei cittadini c’è da essere preoccupati. Le istituzioni, ora, hanno il dovere di schierarsi al loro fianco per vincere questa battaglia di legalità - afferma Daniela Rodia, consigliera della Circoscrizione Sette -. Chiediamo più controlli e più agenti nel quartiere, è necessario che gli spacciatori capiscano che non possono operare impunemente». Tra via Maria Ausiliatrice, angolo corso Principe Oddone e via Ravenna o sempre all'incrocio con corso Principe Oddone «siamo assediati da una trentina di spacciatori che lavorano giorno e notte, non c’è mai un momento in cui non siano in attività - racconta Fabio, un residente del quartiere - Noi volgiamo un intervento rapido e risolutivo, in quartiere non può più rimanere abbandonato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..