Cerca

Il sogno continua

Miss Italia si parte: il saluto delle finalisti piemontesi da Porta Nuova

Ludovica, Greta, Elisa e Francesca sono partite questa mattina dal binario 12: ecco cosa hanno detto

 

Si sono incontrate alle prime luci del mattino, una colazione veloce, baci, abbracci e poi via, unite come sempre negli ultimi mesi sono partite alla volta di Salsomaggiore per la loro avventura più grande: la finalissima di Miss Italia. Sono Francesca, Greta, Ludovica ed Elisa, neppure 80 anni in 4, sono le finaliste piemontesi che da questa mattina, 8 novembre, all’11, sfideranno le altre aspiranti alla corona più importante del Belpaese, quella di Patrizia Mirigliani. Torino Cronaca le ha aspettate al binario numero 12 di Porta Nuova. Felici ed emozionate ecco cosa ci hanno raccontato.

 

Francesca Bergesio, 18 anni di Cervere, studentessa di Medicina a Roma è Miss Piemonte. "Siamo agli sgoccioli e posso affermare che il mio percorso di Miss Italia è stato magico. Mi sono iscritta casualmente e sono arrivata fino qui con tanta determinazione e voglia costante di mettermi in gioco. Manca sempre meno alla finale e sono entusiasta ed emozionata di rappresentare la mia regione. Ci tengo a ringraziare la mia famiglia per il supporto e la vicinanza che mi fanno sentire e la nostra esclusivista Mirella Rocca, una donna unica che ci segue con tanta pazienza e dedizione".

Inseparabile con Francesca, Greta Cugliari, 18 anni di Nichelino, Miss Valle D’Aosta, è iscritta al primo anno di Scienze Biologiche, sogna un futuro nel mondo dello spettacolo.  "Non mi sarei mai immaginata di arrivare a un così grande traguardo, per me è un onore enorme poter partecipare alla finale di Miss Italia. Sono molto emozionata e carica, voglio godermi questi giorni al 100 per cento, con il sorriso, proprio come ho fatto fin dall’inizio, selezione dopo selezione…mi auguro di affrontare l’ultimo step di questo incredibile viaggio con serenità e positività, per chiudere questo capitolo della mia vita nel migliore dei modi. In questo percorso è stato fondamentale il supporto della mia famiglia, in particolare di mia mamma che mi ha sempre sostenuto e spronato a dare il meglio e di vivermi tutto rimanendo sempre con i piedi per terra e la testa sulle spalle. Miss Italia per me è stata una sorpresa, un percorso alla scoperta di me stessa, è soprattutto una grande crescita a livello personale e qualunque sarà l’esito finale è un’avventura super emozionante che ricorderò per sempre".

Elisa Fasoglio di Torino ma rappresenterà anche lei come Greta la Valle d’Aosta. Studia Psicologia e sogna di diventare criminologa: “Il percorso di Miss Italia è stato impegnativo, soprattutto perché ho dovuto coniugarlo con quello universitario, ma anche molto gratificante. Arrivare in finale è stata veramente una sorpresa che mi ha dato felicità e un bagaglio di emozioni positive. In questo viaggio mi sono messa in gioco e ho cercato di affrontare i miei limiti nei migliori dei modi. Un altro aspetto positivo, molto importante per la mia persona, è stato il conoscere tante ragazze con cui ho stretto una vera amicizia che spero prosegua nel tempo. Un ringraziamento particolare lo rivolgo a Mirella Rocca che mi ha sostenuta per tutto il tragitto e l’esclusivista regionale Mirella Rocca che mi ha supportata con molta tenerezza e affetto e spinto a dare sempre il meglio di me”.

Ludovica Tullio

Diciannove anni di Vinovo Miss Piemonte +, inizierà gli studi a Medicina: “Finalmente siamo giunti alla tanto attesa finale di Miss Italia 2023.Dopo la conquista del titolo di Miss Piemonte + posso dire che Salsomaggiore mi aspetta, sono sicura che riserverà per noi ragazze tante emozioni. Sono fiera e grata del percorso fatto con Miss Italia e che mi ha permesso di capire l’importanza di mostrarsi sempre se stessi. Bisogna essere fieri di quello che siamo e ricordarci sempre che ognuna di noi vale più di quanto ci si immagini. Un aspetto fondamentale che non è mai mancato durante il percorso è il supporto e la gioia dei miei genitori e familiari che mi hanno dato la giusta motivazione per affrontare con grande entusiasmo e determinazione questa magnifica avventura che porterò sempre con me”.

“E’ stato un anno impegnativo ma meraviglioso, io e tutto il mio staff abbiamo portato Miss Italia in tour per il Piemonte, riscoprendo paesi e borghi tra i più belli d’Italia e promuovendo il territorio e i loro prodotti – spiega, infine, Mirella Rocca, l’agente esclusivo di Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria -. Per tutte le numerose Miss partecipanti è stato un vero percorso che non ha riguardato solo le sfilate, ma anche la cultura e l’arte. Le ragazze sono tutte straordinariamente belle e preparate, ho cercato di seguire tutti i consigli di Patrizia Mirigliani, e posso dire con orgoglio, che ho formato una bella squadra, mi piacerebbe tanto vincere, è un sogno anche per me, ma rimango sempre con i piedi per terra. Consiglio alle mie ragazze di credere in loro stesse fino in fondo, di mantenere la propria personalità, di essere sempre unite e di volersi bene, perché Miss Italia è anche questo: una scuola di vita”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.