l'editoriale
Cerca
CONCERTO OMAGGIO A EZIO BOSSO
04 Maggio 2023 - 10:58
Dettagli evento
Il Teatro Regio di Torino si prepara ad ospitare un concerto molto speciale il 15 maggio 2023, per celebrare la memoria del celebre musicista torinese Ezio Bosso, scomparso nel maggio 2020.
La serata, diretta dall'orchestra di Felix Mildenberger, vedrà l'esecuzione di due opere incredibili, la Sinfonia n.1 "Oceans" di Bosso e la "Patetica" di Čajkovskij. Sarà un'occasione unica per riascoltare alcune delle opere più iconiche del maestro Bosso, che è stato uno dei musicisti più importanti della città di Torino e dell'intero panorama nazionale.
L'evento, che si svolge nell'anniversario della scomparsa di Ezio Bosso, sarà un'opportunità per rendere omaggio alla sua carriera straordinaria e al suo contributo alla musica italiana e internazionale. Bosso è stato un artista eccezionale, un compositore, direttore d'orchestra e pianista di grande talento, che ha sempre cercato di fondere la sua passione per la musica con la sua lotta contro la malattia di cui era affetto.
Il Teatro Regio, che ha già ospitato diversi eventi dedicati alla memoria di Bosso, si conferma ancora una volta come uno dei centri culturali più importanti della città di Torino. L'opera di Bosso è stata eseguita in questo prestigioso teatro in numerose occasioni, grazie alla collaborazione del maestro con la Fondazione del Teatro Regio.
Il concerto omaggio a Ezio Bosso è un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica classica e per coloro che vogliono rendere omaggio ad uno dei più grandi musicisti della nostra epoca. La Sinfonia n.1 "Oceans" è un'opera suggestiva, che unisce la musica classica alla musica contemporanea e che esplora il tema del mare, della sua bellezza e della sua pericolosità. La "Patetica" di Čajkovskij, invece, è una delle opere più conosciute e amate della musica classica, un capolavoro che ha influenzato molte generazioni di musicisti.
Il concerto omaggio a Ezio Bosso è un'occasione per celebrare la vita e l'opera di un grande artista, che ha fatto della musica il suo credo e della sua vita un esempio di coraggio e di passione. Il Teatro Regio di Torino è pronto ad accogliere tutti coloro che vogliono rendere omaggio a questo grande musicista, in una serata indimenticabile di musica e di emozioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..