l'editoriale
Cerca
UN'INIZIATIVA DI AIEF
12 Giugno 2023 - 09:47
AMMIRA FESTIVAL 2023
Dettagli evento
AmMira Festival 2023 continua a stupire grazie all'impeccabile organizzazione della Fondazione AIEF, che si impegna a offrire un'esperienza unica per tutti i partecipanti. Uno degli eventi più attesi è un'intera giornata dedicata ai laboratori riservati ai bambini, con attività coinvolgenti e divertenti pensate appositamente per i piccoli tra i 6 e i 12 anni.
Venerdì 16 giugno, dalle ore 16:00 alle 17:30, i bambini avranno l'opportunità di partecipare al laboratorio chiamato "Conoscere la storia del nostro quartiere giocando". Questo laboratorio, curato dal Comitato di Quartiere Mirafiori Borgata, utilizzerà il gioco come strumento per far conoscere ai bambini la storia affascinante del quartiere in cui vivono. Sarà un'occasione unica per scoprire le radici della loro comunità in modo interattivo e coinvolgente.
Nello stesso orario, dalle ore 16:00 alle 17:30, ci sarà un altro laboratorio altrettanto stimolante: un laboratorio di fotografia curato da Luca Castagno e l'Associazione Linguadoc. I partecipanti avranno l'opportunità di imparare le basi della fotografia e scoprire come catturare i momenti speciali attraverso l'obiettivo di una macchina fotografica. Sarà un'esperienza creativa e formativa che permetterà ai bambini di esprimere la propria visione artistica attraverso l'arte della fotografia.
Dalle ore 20:30 alle 22:00, avrà luogo un evento speciale intitolato "Il dialogo in musica tra le comunità religiose". Questo dibattito coinvolgerà rappresentanti di diverse comunità religiose, che condivideranno le loro prospettive sulla fede, la spiritualità e l'importanza del dialogo interreligioso. L'evento sarà arricchito da esibizioni musicali che metteranno in luce la bellezza e l'armonia delle diverse tradizioni religiose. L'iniziativa è stata ideata da Sabrina Gonzatto, in collaborazione con il Centro Pannunzio, il Movimento Noi Siamo Con Voi e l'Associazione Linguadoc, con l'obiettivo di promuovere la comprensione e la cooperazione tra le diverse comunità religiose presenti nella zona.
Infine, per concludere la serata in modo magico, dalle 22:15 alle 24:00 si terrà l'evento "Il cinema non è muto: Colonne Sonore - Musica dal vivo con Soundtrack Duo". Questo spettacolo unico offrirà una proiezione cinematografica accompagnata da una straordinaria esecuzione musicale dal vivo a cura del Soundtrack Duo. I partecipanti saranno trasportati in un mondo di emozioni attraverso la combinazione di immagini coinvolgenti e la potenza della musica eseguita dal vivo. Non privatevi di trascorrere una giornata entusiasmante!
Contatti
327 3703877
info@fondazioneaief.org
Via Farinelli 36/9 interno I, 10135, Torino
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..