l'editoriale
Cerca
attività sportiva
19 Luglio 2023 - 14:11
parco nazionale gran paradiso
Dettagli evento
Il Parco Nazionale Gran Paradiso, con il progetto "A piedi tra le nuvole", promuove attivamente la mobilità dolce e invita tutti gli amanti della natura a partecipare a un'esperienza unica nel cuore delle Alpi italiane. Durante tutte le domeniche dal 9 luglio al 27 agosto e in occasione di Ferragosto, gli ultimi 6 km della SP 50, che collega Ceresole Reale al Colle del Nivolet, saranno chiusi al traffico automobilistico privato.
Quest'area, situata a un'altitudine di 2.500 metri, è conosciuta come il Nivolet, un pianoro mozzafiato caratterizzato da torbiere e ambienti umidi, modellati dai meandri della Dora Baltea. Qui, gli animali selvatici come stambecchi, camosci, marmotte, ermellini, volpi e numerosi uccelli migratori e stanziali trovano il loro habitat naturale. Inoltre, il Nivolet ospita una varietà di specie floristiche rare, rendendo questi luoghi un autentico paradiso di paesaggi, profumi e colori.
Per un'esperienza indimenticabile, lasciate la vostra auto a Ceresole Reale e prendetevi del tempo per immergervi completamente nella bellezza naturale del Parco Nazionale Gran Paradiso. Potrete scegliere se esplorare questi 6 km a piedi, in bicicletta o utilizzando le navette messe a disposizione. Spegnendo il motore, avrete l'opportunità di ascoltare la montagna, lasciando alle spalle l'inquinamento atmosferico e acustico delle città e godendo di un'esperienza autentica in un ambiente incontaminato.
Sperimentate la sensazione di essere parte di un ecosistema unico e imparate come preservare e proteggere l'ambiente circostante.
Lasciatevi affascinare dalla maestosità delle montagne e dalla ricchezza della flora e della fauna che vi circondano. Prendetevi cura del vostro ambiente e lasciate un'impronta positiva nel vostro viaggio, promuovendo la sostenibilità e la conservazione delle meraviglie naturali del pianeta.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..