l'editoriale
Cerca
presentazione nuovo libro
21 Settembre 2023 - 06:00
Dettagli evento
Sabato 7 ottobre, tra le mura accoglienti della biblioteca civica Centrale di Torino, avverrà un incontro imperdibile per gli amanti della letteratura e dell’arte: la presentazione del libro "2020. Quaranta voci da un isolato frattempo" di Barbara Colombotto Rosso, pubblicato da Pathos Edizioni.
La visionaria e surreale scrittrice Barbara Colombotto Rosso ci conduce in un viaggio narrativo attraverso racconti e personaggi che oscillano tra il bizzarro e il quotidiano, raccontando l'esperienza dell'isolamento vissuto nel 2020. Con la sua abilità di dare voce ai dettagli spesso trascurati della nostra esistenza, la scrittrice ci fa riflettere sulla fenomenologia delle relazioni in tempi di isolamento e sulle sfide che questi tempi ci hanno posto di fronte.
Accompagnando l'autrice, ci saranno le straordinarie illustrazioni di Giorgio Lusso e Gianni Audisio che, attraverso tratti precisi e visionari, hanno dato vita alle parole di Colombotto Rosso.
L'incontro vedrà la partecipazione di relatori d'eccezione: Valter Bouquié, ex commissario del Corpo di Polizia Municipale di Torino, Giulia Maria Bouquié, antropologa, e Ilaria Francesca Martino, medico d'urgenza presso il Policlinico San Matteo di Pavia. Ognuno di loro offrirà un punto di vista unico e profondo sulle tematiche affrontate nel libro.
La presentazione sarà arricchita dalla lettura a cura degli artisti Antonella Peretto e Roberto Mare. L'atmosfera sarà ulteriormente impreziosita dagli interventi musicali del cantautore Luigi Antinucci, che ci offrirà una selezione di brani composti durante il confinamento, rappresentando così la voce di un mondo dello spettacolo messo a dura prova.
Il tutto sarà moderato dal brillante Alberto Gedda, giornalista e Direttore del Corriere di Saluzzo, che con la sua esperienza guiderà i partecipanti attraverso gli argomenti e le riflessioni proposte.
E, come se non bastasse, l'evento vedrà la presenza di Maria Grazia Grippo, presidente del Consiglio comunale di Torino, sottolineando l'importanza e il rilievo dell'occasione.
Sia che siate appassionati di letteratura, sia che desideriate comprendere meglio le sfide umane e sociali emerse durante il confinamento, questa presentazione è un appuntamento da non perdere. Vi aspettiamo il 7 ottobre per condividere insieme riflessioni, arte e musica. Non mancate!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..