Cerca

arte e sensibilizzazione

Club Silencio trasforma il Museo del Risorgimento in un palcoscenico contro la violenza sulle donne

Una notte al Museo: esperienza unica di apprendimento e sensibilizzazione

Club Silencio trasforma il Museo del Risorgimento in un palcoscenico contro la violenza sulle donne

Dettagli evento

La notte del 25 novembre 2023 a Torino si preannuncia straordinaria con l'evento "Una Notte al Museo del Risorgimento", organizzato da Club Silencio. Questo evento speciale, che si svolge in concomitanza con la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, offre un'esperienza culturale unica, unendo storia, arte e sensibilizzazione sociale.

Il Museo del Risorgimento, già ricco di storia come sede del primo Parlamento del Regno d'Italia e uno dei più importanti musei di storia in Europa, si trasformerà in una galleria vivente per la serata. Gli ospiti avranno l'opportunità di esplorare le sale del museo accompagnati dalle melodie curate da The Taste, scoprendo il ruolo cruciale delle donne nel Risorgimento italiano.

The Taste

L'installazione "Prendi Spazio" de Le Scapigliate sarà uno dei momenti salienti della serata. Questa espressione artistica mette in luce la potenza e l'importanza delle figure femminili nella storia, offrendo una riflessione sull'occupazione dello spazio che spetta alle donne nella società e nella storia.

Un altro punto di interesse sarà il laboratorio interattivo guidato da Viola Gesmundo. Qui, i partecipanti saranno invitati a esaminare e rielaborare stampe e campagne pubblicitarie contro la violenza di genere, in un esercizio di destrutturazione degli stereotipi.

Illustrazione di Viola Gesmundo

Per coloro che sono alla ricerca di un'esperienza ancora più immersiva, la performance di Santa Matita in Virtual Reality offrirà un modo unico di vivere l'arte e la denuncia. Questa esibizione affronta tematiche importanti in modo coinvolgente e innovativo.

L'evento non sarà solo un'occasione per esplorare la cultura e la storia, ma anche un momento di relax e socializzazione. Il cocktail bar sarà a disposizione con una selezione di drink e le rinomate craft beer di BrewDog, creando un'atmosfera ideale per approfondire le discussioni e le riflessioni suscitate dalle varie attività.

Club Silencio, un'associazione culturale nota per il suo impegno nell'empowerment giovanile e nella valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, si conferma un attore chiave nella scena culturale torinese. L'evento "Una Notte al Museo" è solo uno dei molti progetti che l'associazione ha realizzato per coinvolgere attivamente i giovani nella vita culturale e sociale.

Per partecipare a questa serata ricca di cultura e consapevolezza, è necessario accreditarsi sul sito di Club Silencio. L'evento, aperto dalle 19:00 alle 24:00, offre un'esperienza completa con ingresso, visita guidata e consumazione a 20€ (tariffe ridotte per i più giovani). È un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano unirsi in una serata di impegno sociale, storia e arte.

Non perdete questa occasione unica di partecipare a un evento che unisce cultura, storia e sensibilizzazione sociale. Per maggiori informazioni e per l'accredito, visitate il sito www.clubsilencio.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.