Si avvicina a passi larghi l'ottava edizione dell'evento che coinvolge le più importanti realtà del Kung Fu e Taijiquan del Piemonte e non solo. Questo evento, che si svolgerà al Palamirafiori in via Plava 66 a Torino, è dedicato a gare di forma e tornei all'insegna della passione, del rispetto e della condivisione.
Powered by
Il Kung Fu, praticato in stili tradizionali e moderni, è uno sport che da sempre ha affascinato grandi e piccini. Questa disciplina è praticata da un vasto pubblico di appassionati che trovano nel Kung Fu una via per migliorare la forma fisica, l'equilibrio e la disciplina mentale.

In particolare, il Taijiquan, riconosciuto nel 2020 dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, è uno stile di Tai Chi che vanta innumerevoli sostenitori di ogni età. Questa disciplina è molto apprezzata per i suoi benefici fisici ed energetici, oltre che per la sua capacità di promuovere il benessere del corpo e della mente.
L'appuntamento è per domenica 18 febbraio 2024, al PALAMIRAFIORI di via Plava 66 a Torino. L'evento, denominato "VIII Edizione Kung Fu - Taijiquan Contenders", è aperto a tutte le scuole e le associazioni sportive interessate.

Durante la giornata, ci saranno gare di forma e tornei di Tui Shou, che letteralmente significa "spinta con le mani." Si tratta di una sorta di combattimento non offensivo senza colpi, molto comune nel Taijiquan, che viene praticato in coppia e promuove il controllo del corpo e la sensibilità tattile.
Un altro momento emozionante dell'evento sarà il "Chinese Sword Championship", durante il quale gli atleti si sfideranno utilizzando speciali simulacri in gommapiuma da gara che consentono di portare colpi a pieno contatto senza pericoli.
L'Edizione Kung Fu - Taijiquan Contenders di Torino è da sempre un'importante occasione di dialogo e interscambio fra scuole, allievi e maestri di diversa estrazione e provenienza. È un momento in cui la passione per queste discipline si traduce in una competizione amichevole e nell'opportunità di condividere esperienze ed apprendere nuove tecniche.

L'ingresso per il pubblico sugli spalti è libero, quindi tutti sono invitati a partecipare e a sostenere i partecipanti in questa straordinaria manifestazione sportiva e culturale.
Per ulteriori informazioni e per effettuare iscrizioni, è possibile contattare gli organizzatori tramite email all'indirizzo info@ligorioacademy.it o info@tempiotaichi.it o infotorinotopteam@gmail.com, oppure telefonare ai numeri 011 7497511 o ai cellulari 366 7127187 e 324 6212486.
Non perdete l'occasione di vivere una giornata dedicata al Kung Fu e Taijiquan a Torino!