l'editoriale
Cerca
il futuro delle api e del pianeta
26 Gennaio 2024 - 09:55
Dettagli evento
Le api il nostro futuro: incontro con l’apicoltore
L'ecosistema che ci circonda è complesso e fragile, e tra i suoi custodi più preziosi ci sono le api. Questi piccoli insetti svolgono un ruolo fondamentale nella catena alimentare e nella sopravvivenza stessa dell'umanità. Ma quanto ne sappiamo davvero? E cosa possiamo fare per preservarle? Scopriamolo tutti insieme all'evento "Le api il nostro futuro: incontro con l’apicoltore", organizzato con passione dalla sezione di Moncalieri di Legambiente e con il patrocinio del Comune di Moncalieri.
Quando e dove?
L'appuntamento è fissato per il 9 febbraio 2024, dalle ore 21, presso la sede di Legambiente in strada Barauda 12 a Moncalieri. Questa sarà un'opportunità unica per tutti coloro che vogliono approfondire la loro comprensione delle api, del loro ruolo nell'ambiente e nell'agricoltura, nonché delle azioni che possono essere intraprese a livello individuale e collettivo per proteggerle.
L'apicoltore del Laghetto delle Api
Una delle parti più affascinanti di questa serata sarà la presenza dell'apicoltore del Laghetto delle Api di Moncalieri. Egli ci guiderà attraverso il mondo misterioso delle api, spiegando come funziona un'arnia e quali siano i segreti del loro lavoro instancabile. Sarà un'occasione straordinaria per mettere mano a mano nella natura e scoprire i segreti nascosti all'interno di un alveare.
L'importanza delle api
Ma perché le api sono così importanti? Questo è uno dei principali interrogativi che verranno affrontati durante l'evento. Le api svolgono un ruolo cruciale nella pollinazione delle piante, contribuendo in modo significativo alla produzione di frutta, verdura e altri alimenti. Senza di loro, molte delle risorse di cui dipendiamo sarebbero a rischio.
Un'opportunità per tutti
L'incontro non è destinato solo agli esperti del settore, ma è aperto a tutti, dai più giovani agli adulti. Sarà un'occasione per assaporare i prodotti dell'alveare, scoprire come contribuire a preservare le api nella nostra comunità e apprendere di più sul progetto di recupero della ex cava Laghetto delle Api, al quale partecipa attivamente LEGAMBIENTE MONCALIERI.
Partecipa con entusiasmo!
Le api sono la chiave per un futuro sostenibile e la loro protezione è responsabilità di tutti noi. Quindi non perdete l'occasione di partecipare a questo evento straordinario e appassionante. Unisciti a noi il 9 febbraio 2024, alle ore 21, in strada Barauda 12 a Moncalieri, e scopri come tu possa fare la differenza nella conservazione di questi preziosi insetti.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattare Stefano Arisio al numero 335 6089879. Non mancate! Il futuro delle api e del nostro pianeta dipende anche da te.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..