l'editoriale
Cerca
Un incontro per cambiare il mondo
12 Febbraio 2024 - 17:21
Dettagli evento
Torino si prepara a ospitare un evento eccezionale che punta a essere un faro di speranza e ispirazione per giovani, bambini e genitori. Domenica 18 febbraio, dalle ore 16:00, la Cascina Fossata, situata in Via Ala di Stura n. 5, diventerà il palcoscenico di un pomeriggio dedicato all'allegria, alla sensibilizzazione e alla cultura, con un focus su temi di grande attualità e importanza sociale.
Organizzato e presentato da Antonio Maglione, noto per il suo impegno verso un mondo migliore e per essere la voce di un blog seguito da oltre 31.700 follower e di un gruppo privato su Facebook con quasi 10.000 followers, l'evento promette di essere un'occasione unica di riflessione e divertimento. La co-conduttrice Michela Formaiani affiancherà Maglione in questo viaggio tra intrattenimento e consapevolezza.
I temi al centro dell'evento toccheranno questioni delicate e di stringente attualità come la violenza di genere, la violenza sui bambini, il bullismo, la disabilità, la solitudine, l'abuso dei social e dei cellulari e le paure che attanagliano i giovani oggi. L'obiettivo è creare un dialogo aperto e costruttivo, dove la comunità può unirsi per affrontare e riflettere su queste problematiche, in un ambiente di sostegno e comprensione.
Il motto di Antonio Maglione, "Da soli non possiamo cambiare il mondo ma insieme possiamo migliorarlo", riflette lo spirito dell'evento: un appello all'azione collettiva e alla responsabilità condivisa per creare un futuro migliore per le nuove generazioni.
Al centro dell'attenzione ci saranno anche momenti di grande ispirazione e bellezza, grazie alla partecipazione della designer Regina Guasco. Le sue creazioni di alta moda sartoriale saranno indossate da modelle che vivranno il sogno di calcare la passerella in abiti unici, dimostrando come l'arte e la creatività possano essere veicoli potenti di messaggi positivi e di cambiamento.
Musica, spettacolo e testimonianze vivaci arricchiranno il programma, rendendo questo pomeriggio un evento imperdibile per chiunque voglia contribuire a un dibattito costruttivo sui grandi temi sociali o semplicemente godere di un momento di aggregazione culturale e divertimento.
Questo evento rappresenta un'occasione preziosa per i giovani, i bambini e i genitori di essere i veri protagonisti di un pomeriggio speciale, dove l'allegra condivisione si fonde con momenti di profonda riflessione, in linea con l'impegno di Antonio Maglione di costruire una "grande famiglia virtuale" impegnata nella costruzione di un mondo migliore.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che condividono l'idea che, unendo le forze, si possano abbattere le barriere della solitudine, dell'indifferenza e della paura, per aprire nuovi orizzonti di speranza e cambiamento. Un appuntamento da non perdere per chi crede nel potere della comunità e nel sogno di un futuro più luminoso e inclusivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..