Cerca

La mostra

Ayrton Senna: l’immortale leggenda del motorsport

Trent’anni dopo, una mostra a Torino celebra la vita e l’eredità di un’icona della Formula 1

Ayrton Senna

Dettagli evento

L’esposizione, inaugurata presso l’ambasciata brasiliana a Roma, celebra la memoria dell’ex campione di F1, a trent’anni dalla sua tragica scomparsa.  In un vasto ambiente di 1500 mq, un design avanguardistico che alterna metallo e vetro narra la storia di Ayrton Senna. Il pubblico avrà l’opportunità di visitare la mostra dal 24 aprile al 13 ottobre presso il MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. “Ayrton Senna Forever” accoglierà 253 pezzi esclusivi, esibendo le divise e i caschi indossati da Senna, nonché le vetture che hanno segnato la sua carriera, dai primi kart fino alla leggendaria McLaren Honda MP4/4 del 1988, che per un breve periodo sarà esposta nel cortile dell’ambasciata brasiliana. “È un grande privilegio per noi,” ha esordito Renato Mosca, ambasciatore del Brasile in Italia. “Senna è stato un’icona della F1 e oggi ci riuniamo per onorare il suo ricordo. Un ricordo che celebra non solo le sue vittorie sportive, ma anche il suo impegno verso la società e il suo amato Brasile. Era una persona che si dedicava agli altri e che resterà per sempre nei nostri cuori.”

“Con questa mostra, abbiamo voluto offrire una visione che trascende il suo profilo sportivo e personale, per abbracciare una dimensione culturale più ampia, degna di lui,” ha dichiarato Benedetto Camerana, presidente del MAUTO. “La sua improvvisa scomparsa lo ha elevato al rango di mito, una delle personalità più influenti del secolo scorso.” L’esposizione non si limiterà a presentare l’immagine idealizzata di Senna, ma rivelerà anche il suo lato umano e le sue emozioni, come ha evidenziato il curatore Carlo Cavicchi.

Bianca Senna, CEO di Senna Brands e nipote del leggendario pilota, ha concluso: “Brasile e Italia condividono una profonda ammirazione e rispetto per Ayrton e per il lascito che ha creato. Questa mostra è un’occasione per riflettere sulla sua incredibile storia, sia dentro che fuori dalle piste, che continua ad essere una fonte di ispirazione per tutti noi".

La mostra “Ayrton Senna Forever” presenta una serie di oggetti affascinanti che celebrano la vita e la carriera del leggendario pilota di Formula 1. Tra gli articoli più interessanti esposti, ci sono:

  • Tute e caschi: Una collezione completa delle tute da corsa e dei caschi utilizzati da Senna nel corso della sua carriera, che offrono uno sguardo intimo sul suo percorso professionale.
  • Auto storiche: Le vetture più significative guidate da Senna, inclusa la sua esperienza sui kart, la prima Formula Ford e l’ultima Williams, che rappresentano le tappe fondamentali della sua ascesa nel mondo delle corse.
  • McLaren Honda MP4/4 del 1988: Questa iconica auto da corsa, con cui Senna ha ottenuto grandi successi, è un pezzo forte dell’esposizione e simboleggia il culmine della sua carriera.
  • Fotografie e filmati: Una vasta selezione di scatti realizzati dai più grandi fotografi dell’epoca, tra cui Angelo Orsi, grande amico e fotografo ufficiale di Senna, oltre a filmati in Super8 e installazioni audiovisive che documentano momenti salienti della sua vita.
  • Memorabilia: Documenti, pubblicazioni e una vasta gamma di libri dedicati al tre volte campione del mondo, che permettono ai visitatori di approfondire la conoscenza di Senna non solo come pilota, ma anche come persona.

Questi oggetti non solo rendono omaggio alle imprese sportive di Senna, ma offrono anche uno sguardo sulla sua vita privata e sull’impatto che ha avuto fuori dalle piste.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.