l'editoriale
Cerca
L'appuntamento
28 Maggio 2024 - 18:58
Lo spettacolo teatrale “Foglie Morte”
Dettagli evento
Venerdì 31 maggio alle 20.30 presso il teatro San Giuseppe Cottolengo (via Luini 90), l’associazione di promozione sociale LIB(E)RI X LA VITA presenterà lo spettacolo teatrale "Foglie morte". Atto unico scritto da Simona Gamberini che ne è anche regista.
Il significato del testo
Il testo teatrale analizza e risalta la parola in una chiave poetica, in un crescendo di emozioni in cui ritornano i ricordi. Sono storie di tre giovani donne vittime di violenza psicologica e fisica. «Foglie morte è il titolo del testo teatrale che riprende la poesia di Jacques Prévert. Sono le donne che ogni anno vengono uccise per violenza. Come i ricordi e i rimpianti, ognuna di loro ha una vita, dei sogni, degli affetti. La maggior parte di loro non ha aiuto psicologico e non ha aiuto morale - commenta la regista Simona Gamberini - Le parole sono presentate come forma di ribellione, di vendetta, di scoperta, ma il silenzio come espressione di vergogna, di aiuto, di impotenza».
La colonna sonora
La colonna sonora, composta per l’occasione dal musicista Mario Perazzo, completa il messaggio a cui si vuole arrivare e aiuta lo spettatore in questo viaggio emozionale.
Per fermare la catena di violenza che sconvolge la vita di molte donne, bisogna fare breccia nel muro che isola la coppia e impedisce alla donna di chiedere aiuto facendo capire che esiste una rete di protezione composta da Centri Antiviolenza, Associazioni, Case rifugio, Servizi sociali e altro. “Ogni messaggio è importante e noi con questo spettacolo teatrale vogliamo urlare ad una società malata un noi ci siamo” conclude la regista.
Ingresso e prenotazioni
L’ingresso è gratuito con eventuale offerta libera.
Per prenotazioni occorre telefonare o inviare un messaggio WhatsApp al numero dell’associazione 351.6712316 o inviare una mail all’indirizzo info@liberiaps.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..