l'editoriale
Cerca
L'evento
26 Giugno 2024 - 11:26
Dettagli evento
Il 29 giugno, la storica Palazzina di Caccia di Stupinigi si trasformerà in un tempio della musica elettronica e underground per accogliere il debutto europeo di “Hurry Up Slowly”, il brand di eventi di fama mondiale. In una serata che promette di essere indimenticabile, il protagonista sarà l’iconico DJ e producer italiano Marco Carola.
Conosciuto per i suoi set vibranti e la capacità di catturare l’essenza della club culture, Marco Carola porterà la sua maestria e la sua visione artistica a Torino, offrendo al pubblico un’esperienza sonora di livello internazionale. La Palazzina di Caccia, con la sua architettura barocca e i suoi giardini maestosi, fornirà la cornice perfetta per un evento che unisce storia, arte e musica.
L’evento segna un momento significativo per la scena musicale europea, introducendo il format di Hurry Up Slowly, già collaudato in altre parti del mondo, in un contesto ricco di cultura e bellezza. Nato a Miami, Hurry Up Slowly si è distinto nella creazione di esperienze musicali uniche in contesti straordinari. Grazie alle collaborazioni con la Miami Art Week e il Sonar di Barcellona, il marchio ha guadagnato un posto di rilievo nel panorama musicale globale, merito anche della sua eccezionale selezione artistica.
Visualizza questo post su Instagram
La serata inizierà alle ore 16 e continuerà fino a notte fonda, in un crescendo di emozioni e ritmi che solo la musica elettronica sa offrire. Marco Carola, con il suo stile inconfondibile, sarà il maestro di cerimonie di questo viaggio musicale, accompagnando i partecipanti in un percorso che attraversa le diverse sfumature e le evoluzioni del suono elettronico.
Oltre a Marco Carola, la serata vedrà l'esibizione di Ahmed Spins, astro nascente della scena house, Calussa, talento emergente della musica elettronica, e i DJ Ary:eh, Ebmath e Tiffy Vera. Un cast di altissimo livello che renderà l'evento un appuntamento imperdibile per gli appassionati della musica elettronica di qualità.
Per info e biglietti si rimanda al sito di Ticketone
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..