Cerca

Un appuntamento imperdibile per sensibilizzare su temi cruciali e promuovere un messaggio di speranza e solidarietà

Il Castello di Lucento ospita una serata speciale dedicata ai giovani e alle famiglie

Riflessioni, spettacolo e impegno sociale al centro dell'evento organizzato da Antonio Maglione il 13 settembre, con la partecipazione di ospiti d'eccezione e performance indimenticabili

Il Castello di Lucento ospita una serata speciale dedicata ai giovani e alle famiglie

Dettagli evento

Venerdì 13 settembre, il Castello di Lucento, situato in Strada Pianezza 123 a Torino, sarà il palcoscenico di un evento straordinario dedicato alla sensibilizzazione su temi fondamentali che riguardano i giovani, i bambini e le loro famiglie. Questa serata unica, organizzata da Antonio Maglione, noto per il suo impegno sociale e per il suo blog "Antonio Maglione sognatore di un mondo migliore", promette di essere un'occasione indimenticabile per riflettere, divertirsi e arricchirsi interiormente.

Una serata di riflessioni e spettacolo

L'evento, che avrà inizio la sera del 13 settembre, vedrà i giovani, i bambini e i genitori come veri protagonisti. Sarà un momento di condivisione, di allegria e di testimonianze, arricchito da esibizioni di alta moda, musica e spettacolo. La serata è concepita per essere un'occasione di sensibilizzazione su temi cruciali come la violenza di genere, la violenza sui bambini, il bullismo, la disabilità, la solitudine, la famiglia e la fede.

Madrine, ospiti e performance di alto livello

La madrina dell'evento sarà Nicole Cena, modella e influencer con oltre 191.000 follower, che incanterà i presenti con un abito firmato dalla designer di alta moda Regina Guasco. Al suo fianco, come co-presentatrice, ci sarà Martina Caucino, modella, laureata e vincitrice di concorsi di bellezza a livello nazionale. Le creazioni sartoriali di Olesea Suharenco saranno un ulteriore elemento di fascino, con abiti che faranno sognare il pubblico.

Tra gli ospiti d'onore, spiccano figure di grande rilievo come il Prof. Lino Grandi, Direttore Generale delle Scuole Adleriane di Psicoterapia, il pianista e compositore Carmelo Luca Sambataro, la sassofonista di fama internazionale Isabella StabioAlessandro Ginotta, scrittore, giornalista e podcaster.

Una serata di grande valore sociale

Questo evento non sarà solo una celebrazione di talento e creatività, ma anche un’importante occasione per dare voce a chi spesso non ne ha. Parteciperanno infatti i ragazzi del "Gruppo Le Nuvole", giovani speciali e diversamente abili, che offriranno una loro toccante esibizione. Inoltre, i bambini sfileranno indossando una maglietta simbolica, esprimendo i loro sogni per il futuro della nostra società.

Un invito aperto a tutti

L'evento è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire a creare un mondo migliore, uniti dalla convinzione che, insieme, possiamo fare la differenza. Con il sostegno istituzionale del Presidente del Consiglio Regionale, Dott. Davide Nicco, e la partecipazione di importanti professionisti, la serata sarà un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano sostenere la lotta contro la violenza e l'indifferenza.

Non mancate a questa serata di riflessione e spettacolo che promette di toccare il cuore di tutti i presenti. Il motto di Antonio Maglione, "Da soli non possiamo cambiare il mondo, ma insieme possiamo migliorarlo", è un invito a partecipare attivamente per costruire una società più giusta e consapevole.

Non mancate!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.