l'editoriale
Cerca
MUSICA
04 Febbraio 2025 - 21:10
L’Ensemble del Giglio (fonte: Instagram/Corale Valle Stura)
Dettagli evento
Cosa accade quando la musica incontra l'arte in un contesto storico di rara bellezza? La risposta si trova a Bra, dove l'iniziativa "Musica al Museo" riprende vita a Palazzo Traversa, un luogo che si prepara a ospitare un evento che promette di essere tanto affascinante quanto educativo. Domenica 16 febbraio, alle ore 16.00, la Sala Nobile del primo piano si trasformerà in un palcoscenico per una conferenza-concerto dedicata a "Maria Maddalena", un'opera della dottoressa Eleonora Briatore.
UN VIAGGIO TRA SEICENTO E SETTECENTO
L'evento si presenta come un viaggio iconografico e musicale tra il Seicento e il primo Settecento, un periodo storico ricco di trasformazioni artistiche e culturali. Eleonora Briatore, musicista e dirigente del reparto di neuropsichiatria infantile dell'ospedale di Cuneo, ha saputo intrecciare in modo magistrale la storia dell'arte con la musica, creando un'opera che esplora la figura di Maria Maddalena attraverso le note e le immagini. La scelta della Sala Nobile non è casuale: qui, un olio su tela del terzo decennio del XVII secolo, copia di Valentin de Boulogne, raffigurante la Maddalena penitente, offre un contesto visivo perfetto per l'evento.
UN PROGETTO DI CULTURA E TURISMO
L'appuntamento del 16 febbraio è solo il primo di una serie di eventi previsti dal progetto "Mousikon", promosso da "Zizzola Turismo & Cultura". Questo progetto mira a valorizzare il patrimonio culturale e artistico del territorio attraverso una serie di incontri che uniscono musica, arte e storia. Le prossime date da segnare sul calendario sono il 30 marzo, con una conferenza sul Requiem di Duruflé, il 10 aprile con il canto del Passio eseguito da un coro gregoriano, e l'8 giugno con un concerto che vedrà protagonisti l'organo e la viola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..