Cerca

SALUTE & BENESSERE

"Benessere in cammino": il corso gratuito per stare bene con una semplice passeggiata

A Cortemilia e Bra un’opportunità gratuita per volontari e operatori pubblici il 18 e il 25 febbraio

"Benessere in cammino": il corso gratuito per stare bene con una semplice passeggiata

Immagine di repertorio

Dettagli evento

Muoversi fa bene, ma farlo insieme è ancora meglio. Con questa idea nasce "Benessere in Cammino. Corso di Formazione per Facilitatori di Gruppi di Cammino", un'iniziativa della S.S.D. Epidemiologia, Promozione Salute e Coordinamento Attività di Prevenzione dell'ASL CN2. L'obiettivo? Creare figure in grado di guidare gruppi di cammino, trasformando un'attività semplice come passeggiare in un'occasione per migliorare il benessere fisico e mentale.

Il corso si terrà in due sedi strategiche della provincia di Cuneo:
Cortemilia18 febbraio 2025, dalle 9.30 alle 14.00 (Casa della Comunità, Corso Divisioni Alpine 115)
Bra25 febbraio 2025, dalle 14.00 alle 18.00 (Cittadella della Carità – Caritas, Via Vittorio Emanuele II, 107)

La locandina di "Benessere in cammino" Cortemila

La locandina di "Benessere in cammino" Bra

Il progetto è aperto a tutti, ma si rivolge in particolare a volontari, operatori delle pubbliche amministrazioni e delle RSA, categorie che possono diventare punti di riferimento per la promozione di uno stile di vita attivo. Grazie alla collaborazione con la S.S.D. Medicina Sportiva dell'ASL CN2 e il Centro Servizi SUISM dell'Università di Torino, il corso garantisce un approccio scientifico e mirato alla prevenzione e al benessere.

Camminare è alla portata di tutti, non richiede attrezzature particolari e ha effetti positivi non solo sulla salute fisica, ma anche su quella mentale. Riduce lo stress, favorisce la socializzazione e aiuta a riscoprire il piacere della lentezza in un mondo che corre veloce.

Iscrizioni gratuite: per partecipare, basta inviare un'email a epidemiologia@aslcn2.it o chiamare il numero 0173 316621 (lun-ven, 9-12 e 14-16). Un’occasione concreta per prendersi cura di sé e degli altri, un passo alla volta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.