l'editoriale
Cerca
Iniziativa gratuita per rilevare precocemente il virus
18 Febbraio 2025 - 13:00
Dettagli evento
L’epatite C è una malattia silenziosa, ma le conseguenze possono essere molto serie se non viene individuata e trattata per tempo. Per questo l’AslTo3 ha deciso di rilanciare la sua campagna di screening gratuito per il virus HCV, offrendo a migliaia di cittadini l’opportunità di sottoporsi a un test rapido e indolore.
Molte persone convivono con il virus dell’epatite C senza nemmeno saperlo. L’infezione, infatti, può restare asintomatica per anni, ma nel tempo può portare a conseguenze gravi come la cirrosi epatica o il tumore al fegato. Identificarla precocemente è fondamentale: grazie alle moderne terapie, oltre il 95% dei pazienti guarisce completamente.
Lo screening è gratuito e rivolto a tutti i residenti e agli stranieri temporaneamente presenti sul territorio dell’AslTo3 nati tra il 1969 e il 1989. Non serve prenotazione: basta presentarsi nelle sedi indicate nelle date stabilite, con la tessera sanitaria.
Il test è rapido e sicuro:
Se il test risulta positivo, l’Asl prenota direttamente gli esami di conferma e, se necessario, una visita specialistica gratuita.
Dal 2022, la campagna ha già coinvolto 130.000 persone e permesso di identificare 29 casi di epatite C, tutti presi in carico dagli specialisti. Grazie a questa iniziativa, molte vite sono state cambiate e 16 pazienti sono già completamente guariti.
L’AslTo3 ha già fissato le prime date del 2025 per lo screening ad accesso diretto e gratuito:
Sabato 22 febbraio 2025 (8.30-11.30)
Sabato 8 marzo 2025 (8.30-11.30)
Per le date successive e ulteriori informazioni, si può consultare il sito dell’AslTo3 (qui) o il sito della Regione Piemonte (qui).
Partecipare allo screening non è solo un’opportunità per la propria salute, ma anche un atto di responsabilità verso gli altri. L’epatite C si trasmette attraverso il sangue, e una diagnosi precoce permette di interrompere la catena del contagio.
Non lasciamo che questa malattia continui a nascondersi: cogliamo l’occasione e facciamo il test!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..