Cerca

Iniziativa gratuita per rilevare precocemente il virus

Screening gratuito per l'epatite C: un'opportunità di salute da non ignorare

L'ASLTo3 avvia una nuova campagna di test rapidi e gratuiti per individuare l'infezione da HCV e prevenire gravi complicanze

Screening gratuito per l'epatite C: un'opportunità di salute da non ignorare

Dettagli evento

L’epatite C è una malattia silenziosa, ma le conseguenze possono essere molto serie se non viene individuata e trattata per tempo. Per questo l’AslTo3 ha deciso di rilanciare la sua campagna di screening gratuito per il virus HCV, offrendo a migliaia di cittadini l’opportunità di sottoporsi a un test rapido e indolore.

Perché fare il test?

Molte persone convivono con il virus dell’epatite C senza nemmeno saperlo. L’infezione, infatti, può restare asintomatica per anni, ma nel tempo può portare a conseguenze gravi come la cirrosi epatica o il tumore al fegato. Identificarla precocemente è fondamentale: grazie alle moderne terapie, oltre il 95% dei pazienti guarisce completamente.

Chi può partecipare?

Lo screening è gratuito e rivolto a tutti i residenti e agli stranieri temporaneamente presenti sul territorio dell’AslTo3 nati tra il 1969 e il 1989. Non serve prenotazione: basta presentarsi nelle sedi indicate nelle date stabilite, con la tessera sanitaria.

Come funziona il test?

Il test è rapido e sicuro:

  • Test su sangue capillare: un semplice prelievo da un dito, con risultato in circa 20 minuti.
  • Test su sangue venoso: prelievo dal braccio per verificare la presenza del virus.

Se il test risulta positivo, l’Asl prenota direttamente gli esami di conferma e, se necessario, una visita specialistica gratuita.

I numeri dello screening

Dal 2022, la campagna ha già coinvolto 130.000 persone e permesso di identificare 29 casi di epatite C, tutti presi in carico dagli specialisti. Grazie a questa iniziativa, molte vite sono state cambiate e 16 pazienti sono già completamente guariti.

Quando e dove fare il test?

L’AslTo3 ha già fissato le prime date del 2025 per lo screening ad accesso diretto e gratuito:

Sabato 22 febbraio 2025 (8.30-11.30)

  • Ospedale di Rivoli, via Rivalta 29
  • Ospedale Agnelli di Pinerolo, via Brigata Cagliari 39
  • Ospedale di Susa, corso Inghilterra 66
  • Villa Rosa di Collegno, via Torino 1

Sabato 8 marzo 2025 (8.30-11.30)

  • Ospedale di Rivoli, via Rivalta 29
  • Ospedale Agnelli di Pinerolo, via Brigata Cagliari 39
  • Polo Sanitario di Venaria Reale, via Don Sapino 152
  • Poliambulatorio di Orbassano, piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1

Per le date successive e ulteriori informazioni, si può consultare il sito dell’AslTo3 (qui) o il sito della Regione Piemonte (qui).

Un gesto semplice che fa la differenza

Partecipare allo screening non è solo un’opportunità per la propria salute, ma anche un atto di responsabilità verso gli altri. L’epatite C si trasmette attraverso il sangue, e una diagnosi precoce permette di interrompere la catena del contagio.

Non lasciamo che questa malattia continui a nascondersi: cogliamo l’occasione e facciamo il test!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.