Cerca

IL GESTO CONCRETO

'Apeririccio': l'evento benefico per salvare i ricci e costruire un ospedale

A Casale Monferrato, un aperitivo solidale con Massimo Vacchetta per finanziare il nuovo ospedale per i ricci in difficoltà, promosso dal Leo Club

'Apeririccio': l'evento benefico per salvare i ricci e costruire un ospedale

Il veterinario Massimo Vacchetta per l'evento "Apericcio"

Dettagli evento

Casale Monferrato si prepara ad accogliere un evento speciale dedicato ai piccoli abitanti dei nostri giardini: i ricci. Domenica 9 marzo 2025, alle ore 17:00, l'Auditorium Santa Chiara ospiterà Apeririccio, un appuntamento benefico organizzato dal Leo Club Casale Monferrato per sostenere il Centro Recupero Ricci La Ninna. Un'occasione per unire sensibilizzazione e solidarietà, con un ospite d'eccezione: Massimo Vacchetta, veterinario e fondatore del centro, che racconterà il prezioso lavoro svolto per la tutela di questi animali sempre più in difficoltà.

Negli ultimi anni, il numero di ricci in difficoltà è aumentato drasticamente. Le cause? L’impatto delle attività umane e i cambiamenti climatici che sconvolgono i loro ritmi naturali. Le temperature fuori stagione, la scarsità di cibo e i pericoli della vita urbana, dai pesticidi alle strade trafficate, mettono a rischio la sopravvivenza di questi piccoli mammiferi. 

Apeririccio nasce proprio per offrire un contributo concreto. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla realizzazione del nuovo "Ospedale dei ricci", un progetto ambizioso che permetterà di garantire cure adeguate agli animali in difficoltà.

I fondi raccolti saranno destinati a tre obiettivi fondamentali: l'accoglienza per i volontari, con la costruzione di alloggi per permettere loro di restare operativi h24; la realizzazione di una nuova ala di Pronto Soccorso, una struttura con sala operatoria, diagnostica e degenza per interventi tempestivi; l’ampliamento del personale, per garantire la presenza di veterinari e tecnici specializzati.

Oltre a essere un'opportunità per sostenere una causa importante, Apeririccio sarà anche un momento di incontro piacevole e conviviale. Dopo la conferenza di Massimo Vacchetta, i partecipanti potranno gustare un ricco rinfresco e condividere pensieri e idee su come contribuire alla salvaguardia di questi animali.

L’ingresso ha un costo di 15 euro e i posti sono limitati. Le prenotazioni sono aperte fino al 6 marzo 2025 ai seguenti contatti: Simona al numero 327 537 4206, Eloisa al numero 345 891 0407 o via e-mail all’indirizzo casalemonferrato@leoclub.it.

Il Leo Club Casale Monferrato, attivo dal 2016, è un’associazione giovanile che si dedica a iniziative di volontariato e service per la comunità locale. L’evento rientra nel loro impegno a favore del territorio, con un focus sulle tematiche ambientali e sociali.

Il Centro Recupero Ricci La Ninna, con sede a Novello (CN), è l’unica struttura in Italia specializzata nella cura e riabilitazione dei ricci. Fondato da Massimo Vacchetta, il centro ogni anno accoglie centinaia di esemplari in difficoltà, offrendo loro una seconda possibilità di tornare in natura. Partecipare significa contribuire concretamente alla protezione di una specie sempre più vulnerabile. Perché la salvaguardia della natura passa anche dai suoi abitanti più piccoli. E questa volta, tocca ai ricci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.