l'editoriale
Cerca
STORIA
28 Febbraio 2025 - 14:45
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Sabato 8 marzo, il Polo Artistico e Culturale "Le Rosine" ospita un evento unico dedicato alle donne giapponesi che hanno segnato la storia. Un viaggio tra passato e presente, tra figure leggendarie e personaggi iconici della cultura pop, per raccontare storie di coraggio, ribellione e cambiamento.
Si parlerà di Tomoe Gozen, la guerriera che ha sfidato ogni convenzione, delle ragazze che hanno lottato per i loro diritti e di personaggi nati dall'immaginazione, come Candy Candy, che hanno ispirato intere generazioni. Un mix di racconti epici e contemporanei che aiuta a capire come la figura femminile si sia evoluta nel tempo, tra tradizione e nuove sfide.
Attraverso miti, leggende e momenti chiave della storia giapponese, emergerà un ritratto autentico della condizione femminile in una società in costante trasformazione. Il tema è più attuale che mai e invita a riflettere sull’importanza dei diritti conquistati e sul cammino ancora da percorrere.
A raccontare tutto questo sarà Fabio Valerio, esperto di folklore e storia giapponese, nonché fondatore del web magazine Mondo Japan. Con la sua esperienza, accompagnerà il pubblico in un viaggio tra aneddoti e curiosità sul mondo nipponico. Collabora con il Japan Fan Club di Torino, la prima associazione culturale italiana dedicata ad anime e manga. Ricercatore indipendente e punto di riferimento nel settore, partecipa a conferenze e workshop, oltre a organizzare eventi per diffondere la cultura giapponese. Ha ricoperto il ruolo di Direttore Artistico per mostre come Lupin III, Il Fantasy negli anime e Stragulp. Inoltre, è stato autore e conduttore del programma web Il Lounge del Chiacchiericcio, dedicato alla cultura pop.
Ma l’incontro non è solo un’occasione culturale: l’ingresso è a offerta libera e il ricavato andrà a sostegno del "Punto di ascolto per donne in difficoltà", un servizio attivo presso la sede di via delle Rosine 11, che offre supporto psicologico gratuito. Un modo concreto per trasformare la conoscenza in azione.
L’evento si terrà alle 17 presso il Polo Artistico e Culturale "Le Rosine", in via delle Rosine 11, a Torino. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi scrivendo a eventi@lerosine.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..