l'editoriale
Cerca
SCIENZA
09 Marzo 2025 - 19:30
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Il Museo Civico "Federico Eusebio" di Alba si rinnova con un nuovo allestimento per le sue sale di botanica e mineralogia. L’inaugurazione, in programma per sabato 15 marzo 2025 alle ore 17:30, è un evento di rilievo per la città, reso possibile grazie al contributo della Fondazione CRC.
L'assessora alla Cultura e Turismo, Caterina Pasini, sottolinea il valore del Museo Eusebio come punto di riferimento storico e culturale. "Il museo è in continua evoluzione; le sale cambiano e si aggiornano con i risultati delle ricerche più recenti sul territorio", afferma Pasini sulla pagina del Comune. Il nuovo allestimento integra immagini di grande formato per facilitare la comprensione dei contenuti.
Visualizza questo post su Instagram
La sala di botanica è dedicata ai paesaggi del territorio albese. Orchidee delle Langhe, dendrocronologia, boschi di latifoglie e conifere sono al centro dell’esposizione, con un approfondimento su funghi, tartufo e trifolao. L’erbario, attrezzato per lo studio e la conservazione delle collezioni, rappresenta un’area di ricerca oltre che di esposizione.
La sala di mineralogia propone un percorso attraverso la storia geologica della regione. Vengono presentati temi come l’epopea dell’uranio nel Cuneese, la presenza del manganese nelle Alpi Cuneesi, i piropi della Valle Po e della Valle Varaita, il gesso e il legno fossile nel greto del fiume Tanaro.
Domenica 16 marzo sono previste visite guidate straordinarie alle ore 15:30 e 17:30 per approfondire i nuovi contenuti del museo. Il Museo Civico "Federico Eusebio", situato in Via Vittorio Emanuele II, 19, all’interno del Cortile della Maddalena, è aperto dal martedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00, e il sabato, la domenica e i festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..