Cerca

ANIMALI

"Urban Cats": il corso gratuito per chi ama i gatti e vuole aiutarli

Dal 15 marzo a Nichelino un percorso gratuito per conoscere meglio i gatti di strada e diventare tutor di colonia

"Urban Cats": il corso gratuito per chi ama i gatti e vuole aiutarli

Immagine di repertorio

Dettagli evento

A Nichelino nasce un'opportunità per chi ama i gatti e vuole prendersi cura di loro. "Urban Cats" è un percorso formativo gratuito pensato per chi desidera approfondire la conoscenza di questi affascinanti animali e contribuire al loro benessere. Un'occasione imperdibile per chi vuole saperne di più sui gatti che popolano le nostre città e, magari, diventare tutor di colonia, una figura essenziale per la loro tutela.

Il percorso si articola in tre appuntamenti formativi presso l'Informagiovani Nichelino, ciascuno dedicato a un aspetto fondamentale della vita e della cura dei gatti.

Si parte sabato 15 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, con un incontro a cura della Dott.ssa Rita Giovannitti, che affronterà due temi essenziali: le principali malattie del gatto e la cura dei gattini neonati orfani. Un argomento particolarmente delicato, perché i cuccioli senza madre necessitano di attenzioni costanti e cure specifiche.

Il secondo appuntamento, in programma per sabato 22 marzo, sempre dalle 10.30 alle 12.30, vedrà gli interventi del Dott. Ceppa, che illustrerà la gestione numerica e sanitaria delle colonie feline, e della Dott.ssa Silvia Vantaggio, che approfondirà il rapporto tra i gatti e le emozioni umane nelle attività di cura.

L'ultimo incontro, previsto per sabato 29 marzo dalle 10.30 alle 12.30, sarà dedicato alla realtà delle colonie feline del territorio. I volontari dell’E.N.P.A. parleranno di censimento e gestione pratica, mentre la Dott.ssa Alessandra Condello affronterà gli aspetti emotivi e psicologici legati all'attività di tutor di colonia.

Uno degli obiettivi principali di "Urban Cats" è formare nuovi tutor di colonia, volontari che si occupano di monitorare la salute dei gatti, garantire loro un'alimentazione adeguata e gestire eventuali emergenze sanitarie. Gli incontri non si limitano alla teoria, ma forniscono strumenti concreti per affrontare le difficoltà quotidiane nella gestione delle colonie feline.

Il percorso, però, non è rivolto solo a chi vuole diventare tutor di colonia. L'iniziativa è aperta anche a chi desidera semplicemente approfondire la conoscenza del mondo felino e scoprire nuove prospettive su questi animali spesso poco conosciuti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.