l'editoriale
Cerca
LETTURE & SOLIDARIETà
15 Marzo 2025 - 16:13
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Un’occasione speciale per i più piccoli e le loro famiglie: sabato 22 marzo, alle ore 10, la sala consiliare di Poirino ospiterà un evento imperdibile organizzato da ApidiCarta Aps. Protagonista della mattinata sarà la presentazione del libro Filastrocche in fattoria, scritto da Chiara Comollo e illustrato da Francesca Aloi, una storia in rima pensata per coinvolgere e divertire i bambini.
Oltre alla lettura animata a cura del gruppo "Ad alta voce", l’evento offrirà un’esperienza di pet therapy con educatori specializzati e la possibilità di interagire con cani e gatti, un’attività che favorisce il benessere fisico ed emotivo dei più piccoli. Non mancherà un momento speciale con l’autrice Chiara Comollo, disponibile per il firmacopie.
L’iniziativa ha uno scopo benefico: le donazioni raccolte serviranno a finanziare il progetto "Questa pediatria mi sta a cuore", che punta a riportare la pet therapy all’ospedale di Moncalieri, sospesa da alcuni anni. Grazie al sostegno ricevuto, è già stato possibile acquistare un ecografo mammario del valore di 6.000 euro, che sarà consegnato nei prossimi giorni.
Saranno presenti al tavolo dei relatori il Garante della Veterinaria della Regione Piemonte, dottor Paolo Guiso, e il direttore del reparto di pediatria dell’ospedale di Moncalieri, dottor Mauro Vivalda.
«Siamo felici di presentare il nostro libro Filastrocche in fattoria qui a Poirino, dove ApidiCarta è nata, in un evento pensato per le famiglie e, in particolare, per i più piccoli. Ogni pagina di questo libro rappresenta il nostro impegno nel cercare di fare la differenza nella vita di chi ha bisogno» – spiega Chiara Pelassa, presidente di ApidiCarta – «Non vediamo l’ora di partire anche con il progetto di pet therapy: le attività con gli animali sono una medicina preziosa per affrontare disturbi comportamentali e malattie metaboliche nei bambini e nei ragazzi. Inoltre, gli animali sono in grado di rendere le cure più rapide ed efficaci, grazie alla loro capacità di favorire il recupero fisico e psicologico».
Un evento da non perdere per chi crede nella forza delle storie e nell’energia positiva degli animali. Per informazioni e dettagli sull’iniziativa e sui progetti di ApidiCarta, è possibile scrivere a info@apidicarta.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..