Cerca

SALUTE & PREVENZIONE

Prevenzione dell'ictus a Giaveno: il 22 marzo screening gratuiti per i cittadini

Controlli medici e consulenze gratuite per individuare i fattori di rischio. Un'occasione da non perdere per prendersi cura della propria salute

Prevenzione dell'Ictus a Giaveno: il 22 marzo screening gratuiti per i cittadini

Immagine di repertorio

Dettagli evento

Il 22 marzo, a Giaveno, la prevenzione dell'ictus sarà al centro di un' importante iniziativa di salute pubblica. Dalle 8.30 alle 12, il Polo Sanitario di Giaveno accoglierà i cittadini per la terza edizione di un evento che, nelle precedenti edizioni, ha coinvolto oltre 180 persone. Promosso dall'ASL TO3, dalla Fondazione Magnetto e dal Comune di Giaveno, l'appuntamento si inserisce in un programma più ampio volto a promuovere il benessere della comunità.

L'iniziativa è rivolta a chi ha più di 50 anni, una fascia di età in cui il rischio di ictus aumenta in modo significativo. Per partecipare, basterà presentarsi a digiuno presso il Polo Sanitario di via Seminario 45, dove saranno disponibili controlli gratuiti, tra cui consulti medici e counseling infermieristico. L'obiettivo è chiaro: individuare precocemente fattori di rischio come ipertensione e colesterolo alto, elementi chiave nella prevenzione dell’ictus.

La Fondazione Magnetto, promotrice dell'iniziativa in collaborazione con il Comune di Giaveno, ha sottolineato l'importanza di investire nella prevenzione e nel coinvolgimento attivo della cittadinanza. Anche il sindaco di Giaveno, Stefano Olocco, ha espresso il suo sostegno all'evento, sottolineando il valore delle iniziative che sensibilizzano la popolazione sull’importanza della salute e dei controlli periodici. Ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della terza edizione di questa giornata dedicata alla prevenzione.

L’evento si inserisce all’interno del programma "Primavera della Prevenzione", che prevede anche incontri con dietisti, gruppi di auto mutuo aiuto e attività di cammino collettivo. Per garantire un'organizzazione efficace e un accesso sicuro ai servizi, i volontari di Auser e della Croce Rossa ItalianaComitato di Giaveno saranno presenti per supportare i partecipanti e gestire il flusso di affluenza.

L'ictus è una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo, ma grazie alla prevenzione è possibile ridurre in modo significativo il rischio di insorgenza. Iniziative come questa offrono non solo un'opportunità di controllo gratuito, ma rappresentano anche un'importante occasione per promuovere una cultura della prevenzione e della salute consapevole. A Giaveno, il 22 marzo, la comunità si unirà per un obiettivo comune: prendersi cura del proprio benessere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.