l'editoriale
Cerca
INCONTRI
17 Marzo 2025 - 10:15
La copertina del libro "Filastorie per famiglie equilibriste" di Emanuela Logrand e immagine di archivio
Dettagli evento
Le storie hanno il potere di unire le persone, soprattutto quando parlano di incontri, emozioni e nuovi inizi. Venerdì 21 marzo alle 20:30, il Polo Artistico e Culturale Le Rosine (Via Plana, 8/C, Torino) ospiterà un appuntamento da non perdere con l’autrice Emanuela Logrand, che presenterà il suo libro Filastorie per famiglie equilibriste, illustrato da Anna Luraschi.
A introdurre l’incontro sarà la giornalista Chiara Genisio, mentre l’attrice Sara D’Amario darà voce ai testi con letture che faranno immergere il pubblico nell’atmosfera intima e delicata del libro.
Le Filastorie di Emanuela Logrand sono nate dall’esperienza diretta dell’autrice e della sua illustratrice, entrambe mamme adottive. Ogni pagina racconta il viaggio di chi si sceglie e si accoglie, mescolando il ritmo delle filastrocche alla profondità delle storie di vita. Parole e immagini si intrecciano per dare voce a emozioni universali, quelle che accompagnano ogni famiglia lungo il suo percorso.
Le illustrazioni di Anna Luraschi, milanese trapiantata a Genova, aggiungono un tocco speciale al libro. Con una tecnica mista che combina pennelli, ecoline, matite e collage, i suoi disegni trasmettono calore e dolcezza, trasformando ogni pagina in un piccolo mondo da esplorare. Ha illustrato oltre sessanta libri per editori italiani e internazionali, tra cui Fabbri, De Agostini, Usborne, Grimm Press, e ha collaborato con realtà come Zecchino d’Oro, San Paolo, Conad, Galbani e molte altre. Il complimento che ama di più? Quando le dicono che disegna con affetto, perché è proprio così.
Emanuela Logrand, torinese di nascita e carmagnolese d’adozione, ha sempre fatto della scrittura un modo per trasformare emozioni in ricordi. Dopo gli studi in lingue straniere, ha coltivato la passione per i viaggi, la fotografia e la scoperta della bellezza nei dettagli. Nella vita ha ricoperto tanti ruoli: educatrice, guida museale, tassista, infermiera, cuoca, mamma a 360 gradi per i suoi tre figli. Dal 2014 è guida volontaria al Museo Casa Don Bosco di Torino, dove si è occupata di progetti educativi.Scrivere per lei è una forma di esplorazione e condivisione. Nelle sue filastrocche e racconti, dà voce a storie che parlano di accoglienza e legami, con uno sguardo curioso e autentico, capace di restituire tutta la profondità dei sentimenti.
L’appuntamento di venerdì 21 marzo sarà un’occasione per immergersi in racconti che parlano di incontri, emozioni e nuovi inizi. Tra letture, immagini e parole, si scoprirà il potere delle storie nel creare legami e nel dare voce a sentimenti autentici. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Un evento perfetto per chi ama lasciarsi trasportare dalla bellezza della narrazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..