Cerca

LAVORO & OPPORTUNITà

Talenti diversi, stesse opportunità: ad Alba si discute di lavoro e inclusione

Giovedì 27 marzo ad Alba, esperte, imprenditrici e istituzioni a confronto per promuovere percorsi sostenibili e valorizzare i talenti femminili con disabilità

Talenti diversi, stesse opportunità: ad Alba si discute di lavoro e inclusione

Immagine di repertorio

Dettagli evento

Giovedì 27 marzo, la Sala Riolfo di Alba ospiterà un appuntamento importante, pensato per accendere i riflettori su un tema troppo spesso trascurato: il diritto al lavoro delle donne con disabilità. Il titolo scelto per la tavola rotonda è chiaro e potente: "Le differenze che fanno la differenza: inserimento lavorativo di donne con disabilità, strumenti e buone pratiche per accompagnare i diversi talenti".

L’evento, promosso dal Comitato Pari Opportunità, nasce con l’intento di offrire non solo riflessioni teoriche, ma anche strumenti concreti e testimonianze autentiche. In un tempo in cui la parola “inclusione” rischia di diventare un’etichetta generica, l’incontro vuole riportare il discorso su un piano reale, fatto di scelte quotidiane, responsabilità condivise e storie che parlano di forza, ostacoli e conquiste.

Ad aprire i lavori sarà Silvia Moglia, presidente del Comitato, che porterà il punto di vista di chi da anni si impegna per costruire spazi di ascolto e confronto. A moderare il dibattito sarà Marco Bertoluzzo, direttore del Consorzio socio assistenziale, che guiderà gli interventi con la competenza e la sensibilità che il tema richiede.

Tra i relatori attesi, Daniela Selmi del Consorzio SA approfondirà il valore delle politiche inclusive, mostrando come la diversità, se accompagnata e accolta, possa trasformarsi in un vero e proprio punto di forza per le aziende. Marco Villano della Cooperativa Emmaus racconterà esperienze concrete che dimostrano come l’inserimento lavorativo di persone con disabilità sia non solo possibile, ma anche vantaggioso, sia per chi lavora che per chi assume.

Orsolina Bonino, Garante dei Diritti delle Persone con disabilità, richiamerà l’attenzione sull’importanza di garantire tutele e pari opportunità. Emiliana Tatani, Disability Manager, illustrerà invece alcuni strumenti innovativi per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. A portare la voce delle imprese saranno Egle Sebaste e Rosa Oberto, imprenditrici che condivideranno esperienze dirette di integrazione positiva all’interno delle loro realtà.

L’incontro si preannuncia come un’occasione preziosa per costruire alleanze, mettere in rete buone pratiche e dare un volto umano a un tema che riguarda tutti: il diritto di ogni persona a essere valorizzata nel proprio lavoro, indipendentemente dalle difficoltà che affronta. Perché solo quando il lavoro diventa accessibile, rispettoso e giusto, si può parlare davvero di una società inclusiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.