Cerca

Il convegno

Educare, includere, innovare: il convegno del Coccovillage

Tre giorni di incontri, laboratori e formazione a Cocconato per fornire strumenti operativi a chi lavora nel mondo della disabilità

Educare, includere, innovare: il convegno del Coccovillage

Dal 28 al 30 marzo 2025 gli operatori del Coccovillage, un centro educativo specialistico situato a Cocconato (Asti), organizzeranno un convegno che promette di rivoluzionare il modo in cui affrontiamo il lavoro con la disabilità. L'evento si svolgerà in due location: via Monte Grappa e la nuova sede di via Gattone 2, che verrà inaugurata proprio in questa occasione.

Il convegno, intitolato "Cantieri educativi, reti, strade e progetti per un villaggio inclusivo", si propone di offrire un approccio pratico e progettuale al tema della disabilità. L'iniziativa è rivolta a educatori, insegnanti, caregiver e personale del settore sociosanitario, con l'obiettivo di fornire strumenti operativi e spunti di riflessione per famiglie, educatori e professionisti. Tra i temi trattati, spiccano l'autonomia delle persone con disturbi dello spettro autistico, le strategie educative evidence-based, la sensorialità e motricità, e l'affettività e sessualità nella disabilità.

Uno degli aspetti più innovativi del convegno è la presenza di laboratori e sessioni interattive che permettono ai partecipanti di sperimentare nuove metodologie. Tra queste, il gioco da tavolo per lo sviluppo delle funzioni esecutive e l'uso della robotica educativa. Queste attività arricchiranno il bagaglio di conoscenze dei partecipanti e offriranno un'opportunità unica di apprendimento pratico.

Il convegno vedrà la partecipazione di esperti di alto livello, tra cui neuropsichiatri infantili, psicologi, pedagogisti, giuristi e specialisti in genetica e logopedia. Questi professionisti condivideranno le loro conoscenze e esperienze, contribuendo a creare un dialogo costruttivo e multidisciplinare. La loro presenza garantisce un elevato standard qualitativo all'evento, rendendolo un appuntamento imperdibile per chi opera nel settore.

Oltre a fornire strumenti e conoscenze, il convegno rappresenta un'importante occasione per costruire reti e comunità inclusive. La creazione di connessioni tra professionisti e famiglie è fondamentale per sviluppare strategie efficaci e sostenibili nel tempo. Questo evento si pone quindi come un catalizzatore per il cambiamento, promuovendo la collaborazione e l'innovazione nel campo della disabilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.