Cerca

ARTE & FAMIGLIA

"Disegno l’arte. caccia al particolare": a Torino l’arte urbana diventa un’avventura per tutta la famiglia

Sabato 12 aprile, i muri del Borgo Vecchio Campidoglio non resteranno muti. Con “Disegno l’arte. Caccia al particolare”, il MAU invita le famiglie a guardare con occhi nuovi le strade della città

"Disegno l’arte. caccia al particolare": a Torino l’arte urbana diventa un’avventura per tutta la famiglia

"Disegno l’arte. caccia al particolare": a Torino l’arte urbana diventa un’avventura per tutta la famiglia

Dettagli evento

Non sarà la solita passeggiata. Sabato pomeriggio, tra le vie del Borgo Vecchio Campidoglio, si muoveranno piccoli esploratori armati di matite e curiosità. Il Museo di Arte Urbana di Torino (MAU) apre le porte — e soprattutto i muri — a un’esperienza pensata per stimolare lo sguardo, l’attenzione ai dettagli, il piacere della scoperta.

"Disegno l’arte. Caccia al particolare", in programma il 12 aprile dalle 16.30 alle 18.00, è un’iniziativa che trasforma il quartiere in una mappa da decifrare, dove ogni murales diventa una traccia, ogni dettaglio un indizio da cogliere. L’attività, ideata per bambine e bambini tra i 6 e i 14 anni, si svolge a cielo aperto in uno dei musei più singolari della città: il MAU, un progetto di arte pubblica che dal 1995 porta colore e creatività tra case, serrande e botteghe.

Ogni partecipante — accompagnato da una guida esperta — è chiamato a trovare, disegnare, immaginare: le opere, spesso firmate da nomi noti dell’arte urbana italiana, diventano così il punto di partenza per una narrazione visiva e personale.

A rendere speciale l’esperienza è anche la dimensione collettiva. Famiglie, fratelli, amichetti di scuola: si disegna insieme, si cercano particolari fianco a fianco. La città diventa un laboratorio, il marciapiede si fa tela, il muro si trasforma in una pagina da leggere. E magari, da riscrivere con la fantasia.

L’evento è promosso in collaborazione con CulturalWay e con Abbonamento Musei Torino Piemonte. Il costo è di 4€ per i bambini, 5€ per adulti e la prenotazione è obbligatoria: si può chiamare il numero 339.3885984 o scrivere a info@culturalway.it. Un’occasione per (ri)scoprire un angolo autentico di Torino, dove l’arte urbana smette di essere sfondo e diventa protagonista. E dove ogni bambino può sentirsi, per un giorno, artista e detective allo stesso tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.