l'editoriale
Cerca
NATURA & ANIMALI
22 Aprile 2025 - 12:30
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Non è un racconto da libro di fiabe. Il lupo è tornato davvero, e non solo sui monti: si aggira tra le colline, nelle campagne, lambisce i margini dei centri abitati. La sua presenza affiora come un'ombra antica che ritorna, affascina e inquieta. Rimette in discussione l'equilibrio tra uomo e natura, infrange certezze consolidate, obbliga a confrontarsi con un animale che è simbolo, minaccia e possibilità.
Per rispondere a queste domande nasce l’incontro "Conoscere il lupo", organizzato dall’associazione culturale Naturaltrek, che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 21 presso la Sala dello Sport di Cinzano, frazione di Santa Vittoria d’Alba.
Il ritorno del lupo in Italia non è un’emergenza né un incidente. È il frutto di un processo ecologico lungo e complesso: meno caccia, più aree abbandonate, più fauna selvatica. Il predatore, scomparso per decenni, ha riconquistato spazi che gli erano stati sottratti. Ma la sua presenza divide: per alcuni è il segno di un ambiente che torna a respirare, per altri è un rischio concreto per l’allevamento e la sicurezza.
A guidare l’incontro sarà il veterinario Stefano Panzieri, esperto del progetto europeo Life WolfAlps EU, nato per favorire la coesistenza tra il lupo e le attività umane nelle Alpi. Durante la serata verranno affrontate in modo chiaro e diretto le domande più frequenti :Il lupo è pericoloso? Come comportarsi se lo si incontra? È vero che teme l’uomo?
L’obiettivo non è creare allarmismi né idealizzazioni, ma fornire strumenti e conoscenze, basati su esperienze reali e dati scientifici. L’incontro è gratuito e aperto a tutti, a chiunque voglia capire cosa sta succedendo nei nostri paesaggi. Parlare di lupo significa parlare di natura, ma anche di cultura, convivenza, gestione. Significa guardare il territorio con occhi diversi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..