Cerca

TEATRO

“Metamorfosi – Amanda Gray” al Teatro Civico di Busca: uno spettacolo tra fotografia, identità e mistero

Sabato 26 aprile a Busca va in scena una rilettura teatrale ispirata a Wilde: la fotografia al posto del ritratto in un viaggio emozionante nell’anima umana

“Metamorfosi – Amanda Gray” al Teatro Civico di Busca: uno spettacolo tra fotografia, identità e mistero

“Metamorfosi – Amanda Gray” al Teatro Civico di Busca: uno spettacolo tra fotografia, identità e mistero

Dettagli evento

Nel vortice di un tempo che ci scivola tra le dita, c’è chi sceglie l’arte come strumento per trattenere ciò che sfugge: emozioni, memorie, identità. Sabato 26 aprile, il sipario del Teatro Civico di Busca si apre su Metamorfosi – Quella foto di Amanda Gray, una produzione firmata Le Cercle Rouge, per la regia di Costantino Sarnelli, conducendo il pubblico in un’indagine visiva sull’anima e le sue trasformazioni.

Liberamente ispirata al celebre Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, la pièce scritta da Laura Chiotasso rilegge il mito della bellezza eterna in chiave moderna e femminile. Al posto del quadro, una fotografia. Non una semplice immagine, ma uno specchio enigmatico, in grado di conservare, e forse manipolare, la verità della protagonista. Amanda Gray, al centro di questa narrazione sospesa tra seduzione e disillusione, è interpretata da un ensemble di attori che comprende Luca Armando, Leonora Arnolfo, Mariella Caporaso, Vanessa Corsalini e Claudia Ponzalino.

Lontana dalla dimensione classica, Metamorfosi costruisce un impianto teatrale dal sapore cinematografico. Tra flashback, visioni anticipatorie e colpi di scena, lo spettatore si ritrova immerso in un thriller psicologico dove la fotografia diventa simbolo del tempo e delle sue fratture. Ma la sfida più profonda dello spettacolo non è solo narrativa. È concettuale. Metamorfosi interroga lo spettatore sul significato della bellezza, sull’illusione dell’eternità e sulla costruzione della propria identità attraverso l’immagine. La fotografia, in questo senso, diventa trappola e rifugio, specchio e maschera. 

La scelta di ribaltare il paradigma wildeano, affidando a una figura femminile la centralità della storia e sostituendo la pittura con un medium contemporaneo, rinnova il dialogo tra classico e moderno. La protagonista non subisce il tempo: lo trattiene, lo trasforma, lo sfida. 

Chi ama il teatro che osa e che racconta il presente attraverso simboli senza tempo, non potrà perdere questo appuntamento. Metamorfosi – Quella foto di Amanda Gray è molto più di una semplice trasposizione: è una creazione originale che gioca con le nostre certezze, ridisegnando i confini tra arte e realtà, tra apparenza e verità. L'appuntamento è al Teatro Civico di Busca, per una serata che promette di restare impressa come... una fotografia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.