Cerca

TEATRO

"I delitti della Gran Madre di Torino": commissario Pautasso protagonista di un nuovo giallo teatrale

Torna in scena al Q77 lo spettacolo teatrale con il commissario Agenore Pautasso, tra misteri, risate e leggende

"I delitti della Gran Madre di Torino": commissario Pautasso protagonista di un nuovo giallo teatrale

"I delitti della Gran Madre di Torino": commissario Pautasso protagonista di un nuovo giallo teatrale

Dettagli evento

Il 16 maggio, il teatro Q77 di corso Brescia a Torino ospita il ritorno delle "Giallocomiche" con un nuovo caso per il commissario Agenore Pautasso. Questa volta, il mistero si svolge tra le ombre della Gran Madre, una delle chiese più iconiche di Torino.

Alcuni inquietanti delitti hanno turbato il quartiere, con sparizioni misteriose di gatti e, a volte, dei loro padroni. Ma non è tutto. Alcuni testimoni raccontano di aver visto strane ombre muoversi tra le colonne del tempio, figure che sembrano arrivare da un passato lontano. E c’è chi dice che la leggenda di un antico principe egizio possa essere più di una storia inventata. A risolvere l’enigma è il commissario Pautasso, con la sua mente acuta e il suo inconfondibile senso dell’umorismo. Con l’aiuto della sua squadra, si immerge in un’indagine che sfiora il soprannaturale, cercando di collegare indizi e leggende. Cosa si nasconde davvero tra le mura della Gran Madre? E quale filo misterioso lega Torino al Nilo?

A rendere ancora più intrigante il tutto, un cast che include Marina Di Paolo, Roberta Pastorini, Angela Vuolo, Massimiliano Scelsi e Valter Carignano, anche regista dello spettacolo. L’appuntamento con "I delitti della Gran Madre" è per il 16 maggio alle 21.15. I biglietti costano 17 euro (13 per gli over 70) e possono essere acquistati chiamando il numero 3758090195 o direttamente sul sito del teatro. Per maggiori dettagli, si può scrivere a info@qsettantasette.com. Un giallo ricco di colpi di scena, risate e mistero, tutto da scoprire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.