Cerca

TEATRO

"Il mistero del tomino scomparso": a Scarnafigi torna il commissario Pautasso tra risate e indagini

Sabato 17 maggio al Teatro Lux di Scarnafigi tra indagini e risate: il pubblico aiuta Pautasso a ritrovare il tomino di platino rubato

"Il mistero del tomino scomparso": a Scarnafigi torna il commissario Pautasso tra risate e indagini

"Il mistero del tomino scomparso": a Scarnafigi con le "Giallocomiche" di Pautasso

Dettagli evento

Un piccolo tomino, ma di valore inestimabile, è sparito nel nulla. E tutto il Cuneese si interroga: chi ha rubato l’ambitissimo formaggio di platino incastonato di pietre preziose? La risposta, forse, arriverà sabato 17 maggio al Teatro Lux di Scarnafigi, dove andrà in scena Il mistero del tomino scomparso, la nuova "giallocomica" firmata dal geniale commissario Agenore Pautasso.

Lo spettacolo, diretto da Valter Carignano, è un’irresistibile commistione di giallo e comicità, capace di far convivere indagini e risate in un’atmosfera surreale. Questa volta, al centro dell’intreccio c’è il furto di un trofeo alquanto curioso: un tomino di platino destinato a incoronare il miglior produttore di formaggi del paese. Un colpo da manuale, orchestrato – pare – con tecniche sofisticatissime che fanno pensare a una banda organizzata, forse con contatti oltreconfine.

Tra i sospettati figurano due volti noti del crimine nella Granda: Jean Marie Pascarel e Robert Van Doren, già protagonisti di altre imprese rocambolesche. Ma le sorprese non mancheranno: come da tradizione delle "giallocomiche", la verità si costruirà passo dopo passo e sarà il pubblico stesso a cercare indizi, ridere delle trovate del commissario e magari, con un po’ di intuito, batterlo sul tempo. Chi riuscirà a smascherare il colpevole prima di Pautasso, infatti, sarà premiato.

Sul palco, al fianco del protagonista, reciteranno Marina Di Paola, Roberta Wildmann, Angela Vuolo e Massimiliano Scelsi: un cast affiatato che promette di regalare una serata piena di colpi di scena e momenti esilaranti. Non è la prima volta che il commissario Pautasso approda a teatro: con oltre cinquanta avventure già messe in scena in tutta la regione, la sua fama di investigatore pasticcione ma geniale è ormai consolidata.

Il sipario si alzerà alle 21.00 e l’ingresso è fissato a 10 euro. Per informazioni o prenotazioni si può telefonare al numero 375 8090195 o consultare il sito www.legiallocomichedelcommissariopautasso.it. Una serata imperdibile per chi ama i misteri, ma anche per chi non disdegna una sana risata tra un interrogatorio e l’altro. Il tomino tornerà al suo posto? Solo il pubblico potrà dirlo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.