l'editoriale
Cerca
TRADIZIONE
29 Aprile 2025 - 22:07
Mostra dell’artigianato a Bosconero: il Piemonte celebra il fatto a mano
Dettagli evento
Domenica 18 maggio, Bosconero Canavese tornerà a trasformarsi in un laboratorio a cielo aperto, animato da suoni, colori, sapori e antichi saperi. La "Mostra dell’artigianato", giunta alla sua 18ª edizione, si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma ricco e variegato, che unisce tradizione e innovazione, passione e manualità.
Nata diciassette anni fa come una piccola rassegna per valorizzare i mestieri di una volta e dare visibilità alle botteghe del territorio, oggi l’iniziativa è diventata uno degli appuntamenti più attesi del Piemonte nel settore. Con una media di 20.000 presenze a ogni edizione, la mostra ha saputo conquistare il pubblico grazie all’autenticità delle sue proposte e alla qualità degli espositori.
Organizzata dal Comune di Bosconero con il sostegno della CNA, la manifestazione proporrà come sempre i celebri "cantieri tematici", dove si potrà assistere a dimostrazioni dal vivo dedicate al suono, ai sapori, alla scultura e all’incontro tra arte e natura. Non mancheranno aree riservate a florovivaismo, agricoltura biologica e bioedilizia.
L’evento pensa anche ai più piccoli, con spettacoli equestri, animazioni e giochi pensati per le famiglie. Tra le attrazioni più curiose, spicca l’esposizione di trattori e macchinari agricoli dei primi del Novecento: una vera chicca per appassionati e nostalgici della vita contadina.
Artigiani, produttori e scuole professionali arriveranno da tutto il Piemonte, dalla Valle d'Aosta, dalla Liguria, dalla Lombardia e persino dalla Toscana e dall’Emilia Romagna. Le vie del borgo si animeranno con banchi di degustazione, stand, bancarelle, artisti di strada e musica, in un clima di festa che durerà fino a sera inoltrata. Per l’occasione, anche botteghe e negozi locali resteranno aperti con orario prolungato. A rendere ancora più speciale l’evento, ci saranno concorsi per gli espositori, iniziative promozionali per chi arriva da fuori regione e pacchetti turistici pensati per chi vuole scoprire il territorio canavesano. L’ingresso è gratuito, e per i camperisti sarà disponibile un’area sosta attrezzata in via Torino 77, a due passi dalla stazione ferroviaria. Chi arriva a Bosconero, trova un borgo che per un giorno si riempie di vita e di gesti antichi. Per informazioni e programma completo: www.comune.bosconero.to.it oppure 011 9889616 - 011 9889372.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..