Cerca

Eventi in Piemonte

Castino in Fiore: torna la Festa del Fiore il 3 e 4 maggio

Due giorni tra natura, tradizioni, camminate e mercatini nel cuore dell’Alta Langa

Castino in Fiore: torna la Festa del Fiore il 3 e 4 maggio

Dettagli evento

Il 3 e 4 maggio Castino si prepara ad accogliere la 31ª edizione della Festa del Fiore, un appuntamento atteso che celebra la bellezza della natura e le tradizioni locali. L’evento prenderà il via sabato 3 maggio con l’apertura, in mattinata, della mostra fotografica Tra cielo e terra, parte del progetto Me Langa a cura dell’Ordine dei Cavalieri delle Langhe. Alle ore 11, verranno presentati al pubblico i locali restaurati dell'antica osteria da Giovannina, dedicati alla memoria della Langa del partigiano Johnny.

Il pomeriggio sarà ricco di iniziative: alle 14 partirà dalla chiesa della Tribula una camminata alla scoperta delle orchidee selvatiche. Un’ora dopo, i più piccoli potranno divertirsi con i laboratori interattivi della compagnia C’era una volta, seguiti da una gustosa merenda a base di friciule e Nutella, presso la tensostruttura della Pro Loco. Alle 16, appuntamento dedicato al benessere al campo sportivo con una sessione di meditazione e yoga guidata da Denise Giovine (prenotazioni al 328-60.05.223).

Domenica 4 maggio la festa continuerà con il tradizionale mercato di piante, fiori, artigianato artistico e hobbistica. Non mancheranno le esposizioni floreali, le auto e moto d’epoca curate da Luca Ivaldi, attrezzature agricole d’altri tempi e le opere pittoriche di Natalia. La giornata prenderà il via alle 9.45 con la Camminata dei fiori, organizzata da Terre Alte (prenotazioni al 339-65.75.703), seguita alle 11 dalla messa presso la chiesa di Santa Margherita.

Dalle ore 12, sarà possibile pranzare nei ristoranti del paese o gustare le specialità locali: le friciule della Pro Loco, i panini degli Alpini e i ravioli al plin preparati dalla Bottega dei Ravioli. L’intrattenimento musicale sarà assicurato dal gruppo folcloristico Pijtevarda e dalla Desperados Show Band. Alle 16, si terrà l’attesa sfilata dei bambini delle scuole dell’Alta Langa, accompagnata dagli sbandieratori e dai musici del borgo Santa Rosalia di Alba.

Durante l’intero weekend saranno attivi il banco di beneficenza, il lunapark e la mostra di sculture in pietra di Langa realizzate da Nando Gallo, ospitata nel giardino della Giovannina. Sarà inoltre disponibile un servizio navetta gratuito. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a prolocodicastino@gmail.com o contattare i numeri 348-17.36.169 (Christian) e 331-26.51.525 (Simone).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.