l'editoriale
Cerca
cucina
05 Maggio 2025 - 21:35
Immagine promozionale della Giornata Della Ristorazione 2025
Dettagli evento
In onore della Giornata Nazionale della Ristorazione, quest'anno il 17 maggio, Torino diventa il palcoscenico di un evento che celebra l'uovo, simbolo universale di vita e rinascita, attraverso un programma che coinvolge oltre 22mila scolari delle scuole primarie.
L'uovo, con la sua forma perfetta e il suo significato profondo, è stato scelto come tema centrale della terza edizione della Giornata Nazionale della Ristorazione, promossa dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE). L'evento, organizzato a Torino dall'EPAT Ascom, l'associazione dei pubblici esercizi, è un modo per sottolineare l'importanza della ristorazione come pilastro culturale ed economico del nostro paese. Secondo Maurizio Zito, coordinatore dei ristoratori EPAT Ascom, "l'uovo rappresenta l'inizio di una nuova vita e, simbolicamente, la nascita dell'universo. Riflette perfettamente l'essenza della cucina: nutrire, emozionare, creare legami". Un pensiero che trova eco nelle parole di Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino, che sottolinea come la ristorazione sia un settore strategico per la società e lo stile di vita italiano.
Dal 6 al 17 maggio, Torino sarà animata da una serie di eventi che vedranno protagonisti bambini, studenti degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), docenti, ristoratori, chef e istituzioni. L'obiettivo è quello di valorizzare il ruolo sociale, culturale ed economico della ristorazione, attraverso iniziative che uniscono educazione alimentare e cultura dell'ospitalità. Nelle mense scolastiche, oltre 20.000 bambini delle scuole primarie troveranno un menù speciale dedicato all'uovo, accompagnato da momenti educativi sul suo valore nutrizionale.
Il 17 maggio, tutti i ristoratori aderenti all'iniziativa proporranno un piatto a base di uovo nei loro menù. In sinergia con il Salone del Libro, 52 locali prolungheranno l'apertura oltre le 22. L'iniziativa, come sottolinea Vincenzo Nasi, presidente di EPAT Ascom, è stata pensata per essere popolare, inclusiva, solidale e profondamente etica. "Abbiamo voluto creare un'iniziativa che celebri la ristorazione quale settore strategico per la società, la cultura dell'ospitalità e lo stile di vita italiano", afferma Nasi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..