l'editoriale
Cerca
eventi gastronomici
06 Maggio 2025 - 16:30
Due calici di birra artigianale
Dettagli evento
Il 10 maggio 2025, l'evento "Birrifici Aperti Unionbirrai" aprirà le porte di 50 birrifici in 14 regioni italiane. Promossa da Unionbirrai, l'associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, questa giornata nazionale offre l'opportunità di esplorare i processi produttivi, partecipare a degustazioni e incontrare i birrai che trasformano semplici ingredienti in un prodotto di eccellenza.
"L’obiettivo della manifestazione – spiega Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai – è valorizzare la birra artigianale italiana, creando un ponte diretto tra produttori e consumatori". Questa iniziativa mira a replicare il successo ottenuto da eventi simili nel mondo del vino e dell'olio, aprendo le porte dei birrifici e mostrando al pubblico l'impegno e la qualità che caratterizzano la birra artigianale italiana. Attraverso visite guidate e incontri diretti con i birrai, i partecipanti potranno scoprire le storie, le materie prime e i segreti dietro ogni bottiglia.
In Piemonte, quattro birrifici partecipano all'iniziativa: il Birrificio Agricolo Kauss di Piasco, il Birrificio Trunasse a Castelletto Stura, il Birrificio San Michele a Sant'Ambrogio di Torino e La Tresca a Suno.
In particolare, il Birrificio San Michele rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Fondato nell'ottobre del 2010 da Bruno Gentile, il Birrificio San Michele nasce in un antico edificio del 1860, immerso nel verde e abbracciato dalle fonti del monte Pirchiriano. Dopo aver scoperto la birra artigianale durante alcuni viaggi nel nord Europa, Bruno ha deciso di portare questa tradizione in Italia, un paese allora dominato dalle birre industriali. Il suo sogno era quello di far conoscere il gusto della vera birra, quella viva e cruda, che si beveva un tempo. Con dedizione e studio, Bruno ha trasformato il suo sogno in realtà, creando birre pregiate e premiate che oggi sono apprezzate a livello internazionale.
Come sottolinea Bruno Gentile, uno degli obiettivi principali del Birrificio San Michele è quello di creare maggiore consapevolezza sull'alimento liquido più diffuso e consumato al mondo. Sfatare i luoghi comuni su come accompagnare i cibi a pranzo e a cena è parte integrante di questo processo. Infatti, la birra artigianale offre una gamma di sapori e aromi che possono esaltare qualsiasi piatto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..