Cerca

FAMIGLIA

“Come è andata oggi?”: quando parlare con i figli diventa possibile

A Pino Torinese, lunedì 19 maggio, l’educatrice Tiziana Monticone incontra mamme e papà al Teatrino delle Medie per un confronto aperto sull’adolescenza e la comunicazione in famiglia

“Come è andata oggi?”: quando parlare con i figli diventa possibile

Dettagli evento

Lunedì 19 maggio si terrà un appuntamento aperto alla cittadinanza per affrontare uno dei temi più delicati del rapporto familiare: la comunicazione tra genitori e figli adolescenti. L’iniziativa, dal titolo "Come è andata oggi? Tutto ok", vedrà la partecipazione di Tiziana Monticone, educatrice professionale e pedagogista, con una lunga esperienza nella formazione genitoriale e nell’accompagnamento educativo.

Organizzato dalla Cooperativa Animazione Valdocco, l’incontro si propone come un’occasione concreta per riflettere e dotarsi di strumenti utili a migliorare la relazione con i propri figli in una fase di crescita segnata da mutamenti profondi, fragilità e nuove sfide relazionali. Non si tratta di una lezione teorica, ma di un momento formativo e partecipato, in cui la competenza di Monticone accompagnerà i genitori in un percorso di comprensione, ascolto e dialogo.

L’interesse suscitato dall’evento ha superato ogni aspettativa, rendendo necessario lo spostamento della sede: non più la Sala Ghivarello, ma il Teatrino delle Scuole Medie, con accesso da Piazza Municipio. Un segnale chiaro della rilevanza del tema per tante famiglie del territorio. La partecipazione è gratuita ma, per motivi organizzativi, è richiesta l’iscrizione.

L’adolescenza, per chi la vive e per chi la osserva da vicino, è un tempo di trasformazioni, in cui emozioni nuove e pressioni sociali si intrecciano con la necessità di definire sé stessi. In questo contesto, il dialogo con le figure adulte di riferimento può fare la differenza: non una bacchetta magica, ma uno spazio di fiducia in cui costruire insieme soluzioni e alleanze educative.

A chiusura dell’incontro, l’Associazione Papà in Gioco curerà un momento conviviale pensato per proseguire il confronto in modo informale. Un’occasione per conoscersi, condividere esperienze e sentirsi parte di una comunità che non si limita ad affrontare le difficoltà, ma cerca nuove strade per stare accanto ai propri figli con consapevolezza e presenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.