l'editoriale
Cerca
FILOSOFIA & SOCIETà
19 Maggio 2025 - 19:20
Dettagli evento
Una riflessione che affonda le radici nella grande tradizione del pensiero politico italiano, ma che guarda dritta alle tensioni del presente. Sarà Ermanno Vitale, figura di spicco della filosofia politica, a chiudere la rassegna "Così uguali così diversi", promossa dall’associazione culturale Circolarmente con il patrocinio del Comune di Avigliana e la collaborazione della Casa dei libri. L’incontro è in programma mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 20.45 presso l’auditorium Daniele Bertotto della scuola media Defendente Ferrari, in via Cavalieri di Vittorio Veneto 3.
Professore ordinario all’Università della Valle d’Aosta fino al pensionamento, Vitale affronterà il tema dell’uguaglianza alla luce del celebre scritto di Norberto Bobbio "Eguaglianza e egualitarismo" del 1976. Un testo che ha influenzato in profondità il dibattito culturale del secondo Novecento, offrendo strumenti per leggere le trasformazioni delle democrazie contemporanee.
L’intervento non si limiterà alla teoria. Al centro ci saranno i legami concreti tra uguaglianza, libertà e merito, analizzati in un contesto in cui le disuguaglianze economiche e sociali si fanno sempre più marcate. Una lettura critica del presente che interroga anche le responsabilità della politica e le scelte della cittadinanza. La serata si aprirà con un intervento musicale degli studenti del Centro di didattica musicale Roberto Goitre di Avigliana, a fare da introduzione a un momento pensato per un pubblico ampio, curioso, attento. L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.
Ampio spazio sarà dedicato al confronto. L’incontro si propone come un’occasione per discutere in modo diretto e ragionato di concetti centrali per la convivenza democratica. La rassegna "Così uguali così diversi" si chiude con un appuntamento di alto profilo, che intreccia ricerca filosofica e urgenze del presente. L’intervento di Ermanno Vitale non si rivolge solo agli addetti ai lavori, ma a chiunque voglia interrogarsi sul significato di parole troppo spesso date per scontate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..