Cerca

Eventi

Oltre 20 imprese piemontesi ad "Anteprima d'Estate", la fiera milanese che celebra l'artigianato

Dal 29 maggio al 2 giugno, si celebra l'eccellenza di micro e piccole imprese da tutto il mondo. Protagonisti il Piemonte e giovani talenti del Made in Italy

Il Piemonte brilla ad Anteprima d'Estate: l'artigianato italiano protagonista a Milano

Alcuni oggetti in vendita ad "Anteprima d'Estate"

Dettagli evento

"Anteprima d'Estate", che si terrà dal 29 maggio al 2 giugno a Fieramilano Rho, celebra la maestria e la creatività dell'artigianato italiano e mondiale, ospitando le eccellenze di micro e piccole imprese provenienti da tutto il globo. L'evento, promosso da Artigiano in Fiera, non si limita a celebrare l'artigianato italiano, ma offre una vetrina globale con oltre 800 artigiani provenienti da 50 paesi. Quattro padiglioni dedicati e sei grandi piazze, ognuna legata da un fil rouge gastronomico, guideranno i visitatori in un viaggio sensoriale tra i sapori dell'Italia e del mondo.

Tra i protagonisti di questa manifestazione spicca il Piemonte, con oltre 20 imprese che rappresentano il meglio della tradizione artigianale della regione. Da Cuneo a Vercelli, passando per Torino, Alessandria e Novara, le aziende piemontesi porteranno a Milano una vasta gamma di prodotti che spaziano dall'enogastronomia alla moda, fino all'oggettistica artigianale. Le eccellenze enogastronomiche piemontesi saranno al centro della scena, con salumi tipici come la coppa, il salame al tartufo e la salsiccia di Bra. Non mancheranno i dolci artigianali a base di nocciole IGP, zabaione, bunet e torte tradizionali, accompagnati da birre artigianali e mieli pregiati. I visitatori potranno anche degustare una selezione di vini DOC e DOCG, tra cui Roero Arneis, Barbera e Nebbiolo, fiori all'occhiello della produzione vinicola piemontese.

"Anteprima d'Estate" è un trampolino di lancio per i giovani talenti che rappresentano il futuro del Made in Italy. L'evento offre una piattaforma per esporre le loro creazioni, che spaziano dai gioielli in argilla polimerica ai complementi d'arredo, fino all'abbigliamento. La prova che l'artigianato può essere sinonimo di innovazione e modernità, senza perdere di vista la qualità e l'attenzione ai dettagli. L'ingresso alla fiera è gratuito, ma è necessario ottenere un pass personale e non cedibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.