Cerca

Eventi

Golosaria Monferrato: un viaggio tra sapori e cultura in bicicletta

Un evento enogastronomico e culturale che unisce 37 paesi, 5 castelli e la nuova 'bicicletta golosa'

Golosaria Monferrato: un viaggio tra sapori e cultura in bicicletta

Monferrato

Golosaria Monferrato, giunta alla sua 19ª edizione e inaugurata il 17 maggio 2025 a Casale Monferrato, si estende per tutto il fine settimana tra le province di Alessandria e Asti, coinvolgendo ben 37 paesi. Ma quest'anno, la vera novità è il debutto della 'bicicletta golosa', un progetto che invita i partecipanti a esplorare il territorio su due ruote attraverso quattro itinerari appositamente studiati.

Golosaria Monferrato non è un vero e proprio festival che celebra la ricchezza culturale e gastronomica del territorio. Con 5 castelli aperti al pubblico, 11 camminate, 5 percorsi in bicicletta, 24 mostre e visite guidate, e 15 esibizioni tra teatro, musica, danza e giochi di strada, l'offerta è tanto variegata quanto affascinante. Non mancano poi i banchi d'assaggio di vini in 5 location diverse, 25 pranzi e cene organizzate da pro loco e associazioni, e 12 mercatini di artigianato e prodotti tipici. Un'occasione imperdibile per chi desidera immergersi nei colori del Monferrato, tema centrale di questa edizione.

Il progetto 'bicicletta golosa' rappresenta una delle novità più intriganti di quest'anno. Pensato per chi ama unire attività fisica e piaceri della tavola, offre quattro itinerari che permettono di esplorare il Monferrato in modo sostenibile e divertente. "Ancora una volta proponiamo un evento che si conferma un'occasione imperdibile per far conoscere il Monferrato al pubblico che arriva da Lombardia e Liguria", spiega Paolo Massobrio, critico enogastronomico e fondatore del Club di Papillon, organizzatore dell'evento. L'iniziativa mira a trasformare i visitatori in 'monferrini metropolitani', un'associazione spontanea di non residenti che hanno scelto di prendere casa in questa affascinante regione.

L'evento è reso possibile grazie al contributo della Regione Piemonte e di diverse fondazioni e istituzioni locali, tra cui le fondazioni CR Alessandria, CRT, CR Asti e la Camera di Commercio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.