l'editoriale
Cerca
Eventi
17 Maggio 2025 - 19:20
Monferrato
Golosaria Monferrato, giunta alla sua 19ª edizione e inaugurata il 17 maggio 2025 a Casale Monferrato, si estende per tutto il fine settimana tra le province di Alessandria e Asti, coinvolgendo ben 37 paesi. Ma quest'anno, la vera novità è il debutto della 'bicicletta golosa', un progetto che invita i partecipanti a esplorare il territorio su due ruote attraverso quattro itinerari appositamente studiati.
Golosaria Monferrato non è un vero e proprio festival che celebra la ricchezza culturale e gastronomica del territorio. Con 5 castelli aperti al pubblico, 11 camminate, 5 percorsi in bicicletta, 24 mostre e visite guidate, e 15 esibizioni tra teatro, musica, danza e giochi di strada, l'offerta è tanto variegata quanto affascinante. Non mancano poi i banchi d'assaggio di vini in 5 location diverse, 25 pranzi e cene organizzate da pro loco e associazioni, e 12 mercatini di artigianato e prodotti tipici. Un'occasione imperdibile per chi desidera immergersi nei colori del Monferrato, tema centrale di questa edizione.
Il progetto 'bicicletta golosa' rappresenta una delle novità più intriganti di quest'anno. Pensato per chi ama unire attività fisica e piaceri della tavola, offre quattro itinerari che permettono di esplorare il Monferrato in modo sostenibile e divertente. "Ancora una volta proponiamo un evento che si conferma un'occasione imperdibile per far conoscere il Monferrato al pubblico che arriva da Lombardia e Liguria", spiega Paolo Massobrio, critico enogastronomico e fondatore del Club di Papillon, organizzatore dell'evento. L'iniziativa mira a trasformare i visitatori in 'monferrini metropolitani', un'associazione spontanea di non residenti che hanno scelto di prendere casa in questa affascinante regione.
L'evento è reso possibile grazie al contributo della Regione Piemonte e di diverse fondazioni e istituzioni locali, tra cui le fondazioni CR Alessandria, CRT, CR Asti e la Camera di Commercio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..