l'editoriale
Cerca
Eccellenza enogastronomica
13 Maggio 2025 - 16:40
Un filare a Castagnole delle Lanze
Castagnole delle Lanze è un punto di riferimento nel panorama enologico internazionale, e si fa ora promotrice di un'iniziativa che unisce tradizione, innovazione e un pizzico di genialità: "Adotta un filare". Questa iniziativa, che quest'anno celebra il suo quindicesimo anniversario, è un esempio lampante di come il territorio possa essere valorizzato attraverso il suo prodotto più rappresentativo, il vino Barbera DOCG.
Lanciata dal Comune di Castagnole delle Lanze, situato al confine tra le Langhe e il Monferrato, "Adotta un filare" ha saputo conquistare il cuore di appassionati di vino da tutto il mondo. Con un contributo annuale di 110 euro, gli adottanti possono sostenere la produzione vinicola locale e ricevere, dopo la vendemmia, 12 bottiglie personalizzate. Un gesto che crea un legame personale e duraturo tra il consumatore e il vigneto. Dopo tre anni di adozione, il nome di chi l'ha adottata viene inciso sul primo palo della vigna.
L'iniziativa ha già visto 1.700 adottanti all'anno, dalla Norvegia agli Stati Uniti, senza mai registrare una recessione. Secondo il sindaco Carlo Mancuso, il successo risiede nella dedizione e nell'originalità che le amministrazioni comunali hanno saputo infondere nel progetto. L'assessore Mario Coppa sottolinea come ogni anno l'iniziativa riesca a coinvolgere sempre più persone, portando benefici economici, culturali e sociali a tutto il territorio. Per maggiori informazioni o per adottare il tuo filare, visita il sito ufficiale di "Adotta un filare".
"Adotta un filare" è un vero e proprio modello di promozione territoriale. La decisione di convogliare le uve di 19 produttori in un'unica cantina per produrre un vino di altissima qualità illustra come la collaborazione possa portare a risultati straordinari. Persino il Consiglio Regionale Piemontese, con il suo presidente Davide Nicco, ha recentemente adottato un filare. Il vino è protagonista anche della Festa della Barbera, un evento che si svolgerà dal 23 al 25 maggio nel centro storico di Castagnole delle Lanze.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..