Cerca

BAMBINI & FAMIGLIE

"Ci vuole un villaggio": a Santa Vittoria d’Alba una serata per scoprire perché la socialità fa bene ai bambini

Stasera alle 20.30 a Santa Vittoria d’Alba incontro sui servizi educativi per l’infanzia: socialità, crescita e benessere dei bambini

"Ci vuole un villaggio": a Santa Vittoria d’Alba una serata per scoprire perché la socialità fa bene ai bambini

Dettagli evento

Mercoledì 21 maggio a Santa Vittoria d’Alba, nell’aula magna delle scuole medie di Cinzano, si terrà un incontro dedicato all’importanza della socialità nei primi anni di vita. L’evento, inserito nella rassegna "Ci vuole coraggio" promossa dal Coordinamento Pedagogico Territoriale, vedrà come relatrice Chiara Fassino, responsabile dei servizi educativi zero-tre anni del Comune di Bra. Il titolo della serata, "Ci vuole un nido: perché stare con gli altri fa bene (anche ai piccolissimi)", anticipa un approfondimento su un tema centrale ma spesso sottovalutato: il ruolo dei servizi educativi per la prima infanzia.

È comune pensare che nei primi anni di vita il bambino debba crescere esclusivamente all’interno della famiglia. Tuttavia, studi pedagogici e psicologici dimostrano che il contatto con gli altri fin dalla prima infanzia ha un impatto educativo significativo. Nei servizi educativi i bambini acquisiscono sicurezza, stimolano la loro autonomia e sviluppano competenze emotive, sociali, cognitive e relazionali. L’essere umano nasce con una naturale predisposizione all’interazione: per questo i nidi e le scuole d’infanzia rappresentano ambienti privilegiati per alimentare questa inclinazione.

Oggi, con meno persone su cui poter contare e famiglie sempre più occupate, i servizi educativi diventano un punto di riferimento fondamentale per offrire ai bambini un ambiente sicuro e stimolante, dove possono crescere, imparare e fare nuove amicizie. L’incontro di Santa Vittoria d’Alba è un’occasione per confrontarsi con chi conosce bene questo mondo e capire insieme quanto siano importanti questi servizi. L’ingresso è libero e aperto a tutti quelli che vogliono partecipare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.