l'editoriale
Cerca
NATURA & FAMIGLIE
20 Maggio 2025 - 19:01
Dettagli evento
Un’occasione per camminare tra i sentieri della natura, scoprendo frutti e storie di un territorio ricco di biodiversità. È questa la proposta dell’ultimo appuntamento di "A piccoli passi", l’iniziativa dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni che invita a esplorare il mondo circostante, un passo alla volta.
L’evento, organizzato dall’associazione Camminare lentamente in collaborazione con il Nido Cucciolo, si inserisce nel progetto "Nati per Leggere – Cultura per Crescere" promosso dal Comune di Chieri. Un percorso che intreccia la passione per la lettura con la scoperta della natura, offrendo ai più piccoli un’esperienza fatta di curiosità e contatto diretto con l’ambiente.
La camminata si sviluppa lungo un itinerario di circa 2,5 km che da Airali conduce fino a Tetti Grondana, attraversando l’azienda sperimentale della Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Quest’area di 12 ettari, acquisita dall’ateneo nel 1966, ospita una vasta collezione di piante da frutto: oltre 800 esemplari tra meli, peschi, ciliegi, peri, albicocchi, susini, mandorli, noci, noccioli e gelsi, oltre a specie meno comuni e una vigna di Freisa Doc su 2000 metri quadrati.
Grazie al supporto dei tecnici del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, i partecipanti potranno conoscere da vicino queste varietà, scoprendo anche piante rare o a rischio. Non mancherà la possibilità di assaggiare le ciliegie dell’azienda, un’occasione per avvicinare i bambini al gusto genuino dei frutti di stagione.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione. Il ritrovo è a Chieri, in via Airali presso il cimitero. In caso di maltempo la passeggiata sarà rimandata. Per informazioni e iscrizioni si può contattare Angelo al numero 349-7210715 o scrivere a sentierichieri@virgilio.it. Maggiori dettagli sono consultabili sul sito www.camminarelentamente.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..