Cerca

NATURA & FAMIGLIE

“A piccoli passi”: passeggiata gratuita per famiglie a Chieri tra natura e sapori autentici

Un percorso di 2,5 km tra piante da frutto rare e vigna Freisa Doc, dedicato a bambini 0-6 anni e alle loro famiglie

“A piccoli passi”: passeggiata gratuita per famiglie a Chieri tra natura e sapori autentici

Dettagli evento

Un’occasione per camminare tra i sentieri della natura, scoprendo frutti e storie di un territorio ricco di biodiversità. È questa la proposta dell’ultimo appuntamento di "A piccoli passi", l’iniziativa dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni che invita a esplorare il mondo circostante, un passo alla volta.

L’evento, organizzato dall’associazione Camminare lentamente in collaborazione con il Nido Cucciolo, si inserisce nel progetto "Nati per Leggere – Cultura per Crescere" promosso dal Comune di Chieri. Un percorso che intreccia la passione per la lettura con la scoperta della natura, offrendo ai più piccoli un’esperienza fatta di curiosità e contatto diretto con l’ambiente.

La camminata si sviluppa lungo un itinerario di circa 2,5 km che da Airali conduce fino a Tetti Grondana, attraversando l’azienda sperimentale della Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Quest’area di 12 ettari, acquisita dall’ateneo nel 1966, ospita una vasta collezione di piante da frutto: oltre 800 esemplari tra meli, peschi, ciliegi, peri, albicocchi, susini, mandorli, noci, noccioli e gelsi, oltre a specie meno comuni e una vigna di Freisa Doc su 2000 metri quadrati.

Grazie al supporto dei tecnici del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, i partecipanti potranno conoscere da vicino queste varietà, scoprendo anche piante rare o a rischio. Non mancherà la possibilità di assaggiare le ciliegie dell’azienda, un’occasione per avvicinare i bambini al gusto genuino dei frutti di stagione.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione. Il ritrovo è a Chieri, in via Airali presso il cimitero. In caso di maltempo la passeggiata sarà rimandata. Per informazioni e iscrizioni si può contattare Angelo al numero 349-7210715 o scrivere a sentierichieri@virgilio.it. Maggiori dettagli sono consultabili sul sito www.camminarelentamente.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.